ASUS annuncia la disponibilità per il mercato italiano di XG Station Pro, una docking station per la grafica esterna caratterizzata da un’elegante finitura in alluminio e un sistema di raffreddamento avanzato che offre agli utenti PC e Mac prestazioni grafiche di fascia alta, ideali per applicazioni professionali evolute, come il rendering video, la progettazione in 3D e la modellazione scientifica.
XG Station Pro supporta le più recenti schede grafiche NVIDIA e AMD e la connessione Thunderbolt 3, offrendo maggior potenza grafica a un notebook collegato a un monitor esterno, senza rinunciare alla mobilità.
Un design esclusivo, completamente in alluminio
Realizzata in collaborazione con il noto produttore di case per computer InWin, XG Station Pro ha un design raffinato ed estremamente funzionale con un elegante case grigio in alluminio che si sposa perfettamente con i notebook di ultima generazione.
XG Station Pro supporta schede video con larghezza fino a 2.5 slot e lunghezza standard e mantiene dimensioni compatte anche grazie all’alimentatore esterno da 330W in grado di far fronte alla richiesta energetica delle schede grafiche più avanzate e che riduce il surriscaldamento all’interno del case.
L’installazione delle schede grafiche è semplice e veloce grazie ai pannelli laterali e superiori facilmente rimovibili mentre il resistente cavo intrecciato, il sistema integrato per la gestione dei cavi, filtri antipolvere rimovibili, e LED RGB integrati compatibili con il sistema di illuminazione ASUS Aura Sync completano le funzionalità di una station semplice ma dalle grandi potenzialità.
Un sistema di raffreddamento ultra-performante
XG Station Pro utilizza molteplici tecnologie per il raffreddamento per garantire prestazioni ottimali ed affidabili. Un sistema di ventilazione all’avanguardia e un pannello con feritoie dotato di due ventole da 120 mm garantisce ampio spazio per la circolazione dell'aria migliorando le prestazioni della scheda grafica all'interno. I filtri antipolvere rimovibili coprono le bocchette per mantenere pulito l'interno di XG Station Pro e garantire un funzionamento stabile della scheda grafica.
Lo chassis in alluminio contribuisce a una rapida dissipazione del calore ed entrambe le bocchette adottano la tecnologia 0dB, entrando in azione solo quando le temperature interne superano una soglia designata, garantendo così un funzionamento totalmente silenzioso con i carichi di lavoro più leggeri.
Compatibilità
XG Station Pro adotta una porta Thunderbolt 3 con cavo da 1,5 m, che assicura l’eccezionale larghezza di banda di 40 Gbit/s - otto volte più veloce dello standard USB 3.0 – per prestazioni costanti e un collegamento facile di notebook PC e Mac.
XG Station Pro è compatibile con le schede grafiche più recenti, inclusi le schede della serie NVIDIA GeForce GTX 10 e AMD Radeon RX Vega, per godere di prestazioni grafiche desktop avanzate.
ASUS XG Station Pro è disponibile a un prezzo consigliato di Euro 399,00 IVA inclusa.
Connessione da PC a eGPU | 1 x Thunderbolt 3 |
Connettività I/O | 1 x USB 3.1 |
Colore | Space Grey |
Schede grafiche supportate | Serie NVIDIA GeForce GTX 900 e successive Serie AMD Radeon R9 e successive |
Controllo illuminazione RGB | ASUS Aura Sync |
Alimentazione | Alimentatore esterno da 330W |
Dimensioni | 375 mm x 107 mm x 205 mm |
Peso | 2,95 kg |
Accessori | 1 x cavo da 1,5m Active Thunderbolt 3 Type-C 1 x cavo di alimentazione 1 x adattatore esterno da 330W Guida del prodotto |
No comments.
Per commentare fai login. Puoi connetterti anche con il tuo account Facebook, Google o Twitter.
![]() | ![]() |
3017 news | 0 articoli |
[Waiting for] AMD GPU Navi (9 messaggi)
Ultimo messaggio di: gridracedriver (19/02/2019 23:03)
Dell S2719DGF caratteristiche e impressioni d'uso (4 messaggi)
Ultimo messaggio di: Raven (18/02/2019 17:45)
[Waiting for] AMD GPU Polaris & Vega (ex-Arctic Islands) (2457 messaggi)
Ultimo messaggio di: gridracedriver (18/02/2019 11:06)
[Guida] Freesync e Freesync 2 HDR (28 messaggi)
Ultimo messaggio di: Bivvoz (18/02/2019 09:29)
B&C e la questione "degli articoli prezzolati" (77 messaggi)
Ultimo messaggio di: Fottemberg (16/02/2019 14:26)
BitsAndChips in evoluzione - segnalazioni ed aggiornamenti (34 messaggi)
Ultimo messaggio di: Scaveon (15/02/2019 16:05)
[Official Thread] GPU Nvidia Volta e Turing (120 messaggi)
Ultimo messaggio di: Veradun (15/02/2019 13:15)
Creative Sound Blaster e Windows 10/8.1/8/7/Vista (22 messaggi)
Ultimo messaggio di: Alessio89 (13/02/2019 12:54)
[Guida] all'overclock di AMD Ryzen.
Il thread per spiegare ai novizi come overclockare le CPU Ryzen, per raccogliere pareri e per scambiarci suggerimenti.
[Official Topic] AMD APU Kabini, Temash, Kaveri e... Carrizo.
Discutiamo le ultime novità sulle APU AMD basate su microarchitettura Bulldozer e Jaguar.
[Waiting for] AMD GPU Polaris & Vega (ex-Arctic Islands).
Discutiamo le ultime novità sulle GPU Polaris di AMD, senza dimenticarci di Vega!
[Official Topic] Nvidia Pascal GPU.
Discutiamo le ultime novità sulle GPU Pascal di NVIDIA e su quanto ci aspetta in futuro!
[Official Topic] AMD "Zen".
Discutiamo le ultime novità sulla microarchitettura x86 Zen di AMD e le CPU/APU in arrivo.
Creative Sound Blaster e Windows 10/8.1/8/7/Vista.
Dedicato a tutti i possessori delle schede audio di Creative Labs!
B&C e la questone "degli articoli prezzolati".
Perché B&C è un portale diverso?