Io ho cominciato con una 56k, nonostante ci fosse l'ADSL, perché la centrale era satura. Un'esperienza traumatizzante.
Dopo un annetto sono passato ad una 7 Mega praticamente piena e senza mai alcun problema. In seguito, per motivi economici, ho iniziato il calvario della chiavetta ma più che per la velocità (in media stavo sui 3-4 Mega quindi una navigazione decente) per il limite dei 10 GB al mese e negli anni ho imparato a centellinare ogni singolo Byte diventando un campione del risparmio del traffico.
Da poco più di un anno mi affido ad un operatore locale di ADSL Wireless (Campaniacom) e per 22€ al mese ho una 8/1 Mega (in realtà la velocità sarebbe di 7 ma varia moltissimo durante la giornata).
Nel frattempo a 200 metri da casa ho l'armadio con la fibra, ma per i soliti motivi economici al momento rimando il passaggio...
