Buongiorno e buonasera
- Fottemberg
- Messaggi: 19435
- Iscritto il: martedì 29 novembre 2011, 22:52
Re: Buongiorno e buonasera
We, Paraw! Come hai trovato India e Cina? La Cina già sappiamo che sta diventando più avanzata di noi europei, almeno per i servizi, ma l'India? Rimane sempre una fogna a cielo aperto come viene descritta da molti viaggiatori?
PC: CoolerMaster MasterBox Q300P, AMD Ryzen 7 5800X, Thermalright Peerless Assassin 120 SE, GIGABYTE B550M AORUS ELITE, 2x32GB Patriot Viper DDR4-3600, Asus Dual RX6650XT 8GB, SSD Toshiba RC500 512GB, SSD Lexar NM790 2TB, CoolerMaster V650 Gold, Windows 11 Home


- paraw
- Messaggi: 79
- Iscritto il: venerdì 1 aprile 2016, 13:38
- Località: Delocalizzato tra Coventry (UK), Stara Zagora (Bulgaria), Cina e resto del mondo
Re: Buongiorno e buonasera
Allora... Per la Cina, a dire il vero non è tutto oro ciò che luccica. Certo, è tutto molto "tecnologico", ma è anche tutto molto approssimativo. L'impressione che mi sono fatto è che dietro l'apparenza molte cose siano lasciate a sé e/o fatte funzionare tramite conoscenze e rapporti personali, cosa che mi ha effettivamente sorpreso. Altra sorpresa che ho avuto è il livello assurdo di sorveglianza e controllo. Per dirne una, ogni tanto si incappa in finti router (non locali, a livello di connessioni tra città) che prima di re-instradare i pacchetti mandano indietro payload con exploit. Allo stesso tempo, le protezioni che hanno sono... debolissime. C'è almeno una rete locale che in teoria dovrebbe essere ultrasicura che si cracka letteralmente con due click (non vorrei dire qui pubblicamente quale, per ovvi motivi)! Quindi, sí, certamente vogliono superarci, e, come dicevi tu, a livello di servizi ci sono quasi, ma per molte altre cose hanno ancora molta strada da fare. Ah, altra sorpresa è stata il cibo. Tutti me ne avevano parlato benissimo, ma a dire il vero non sono rimasto molto impresso. Il tè, invece, è un altro discorso. Entrato in un negozio, ho chiesto del tie guan yin, me ne hanno offerto uno, poi quando gli ho chiesto del mese del raccolto, della località specifica di coltivazione, eccetera è arrivato il padrone e lí è stata la fine.
Il tipo ha chiamato una tizia, tipo geisha, che ci ha preparato diversi tè, poi quando ho trovato quello giusto ha continuato... e continuato... e continuato. Ci siamo fermati dopo 7 infusioni, e solo perché altrimenti quelli che erano con me mi fracassavano di mazzate. Per la cronaca, il prezzo era il doppio di quello che avrei normalmente pagato per la migliore qualità disponibile in Europa per lo stesso tipo di tè, ma a dire il vero non era disonesto.
Per l'India, in principio, sí, è effettivamente cosí. Esempio lampante. Atterro a Indore, prendo un taxi per l'albergo. Dovunque, ma veramente dovunque, c'erano cartelli che dicevano "Indore è la città piú pulita dell'India". OK... Per strada, davanti a me, a un certo punto c'era una specie di pick-up, circa a sezione pentagonale, come un quadrato con un triangolo sopra, per intenderci. Sul lati c'era scritto "Hazardous human waste". Ora, i due lati obliqui del veicolo erano quasi interamente porte che si aprivano all'insú. E cosí, mentre questo veicolo si muoveva sulla strada piena di buche, fossi, dossi, pietre, sconnessioni e via dicendo, sobbalzava continuamente. E a ogni sobbalzo, le porte si aprivano e dalle aperture spruzzava fuori la "hazardous human waste" (
), cosí, a pioggia sulle altre automobili, sulle svariate famiglie di 4 persone ognuna su un solo motorino, su sfortunati viandanti e sulla strada. Nella città piú pulita dell'India. E infatti, tra i partecipanti non indiani della conferenza, io sono stato tra i pochi a non avere problemi gastrointestinali, probabilmente perché ho adottato un protocollo paranoico per l'igiene. Il che significa, non bere acqua di rubinetto, non mangiare nulla che non sia appena preparato davanti a te, lavarsi i denti con acqua in bottiglia, lavarsi la faccia con l'aiuto di asciugamani insaponati, farsi la doccia coprendo naso, bocca e occhi, e, prima di mangiare alcunché, lavarsi le mani, aspettare che siano asciutte e poi disinfettarsele con gel all'alcool. Questa è stata la seconda volta che sono stato in India, e la seconda volta che non ho avuto problemi. Altri, però, non sono stati cosí fortunati. Una collega italiana, dopo la prima sera riusciva solo a bere camomilla tiepida e non poteva mangiare piú nulla, per esempio. E però il cibo è ottimo. Tutto interamente vegetariano, ma fantastico. L'unico commento negativo in merito è che nell'albergo dove sono stato questa volta usavano quantità di peperoncini nettamente inferiori a quelle dell'albergo dove stetti la volta scorsa. 

Per l'India, in principio, sí, è effettivamente cosí. Esempio lampante. Atterro a Indore, prendo un taxi per l'albergo. Dovunque, ma veramente dovunque, c'erano cartelli che dicevano "Indore è la città piú pulita dell'India". OK... Per strada, davanti a me, a un certo punto c'era una specie di pick-up, circa a sezione pentagonale, come un quadrato con un triangolo sopra, per intenderci. Sul lati c'era scritto "Hazardous human waste". Ora, i due lati obliqui del veicolo erano quasi interamente porte che si aprivano all'insú. E cosí, mentre questo veicolo si muoveva sulla strada piena di buche, fossi, dossi, pietre, sconnessioni e via dicendo, sobbalzava continuamente. E a ogni sobbalzo, le porte si aprivano e dalle aperture spruzzava fuori la "hazardous human waste" (

In Morpork fair city, where maids are so pretty
I first set my eyes on CMOT.
He wheeled his wheelbarrow through streets broad and narrow
crying: "Sausages, sausages! In a bun!"
I first set my eyes on CMOT.
He wheeled his wheelbarrow through streets broad and narrow
crying: "Sausages, sausages! In a bun!"
- Bivvoz
- Messaggi: 856
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2016, 11:39
Re: Buongiorno e buonasera
Interessante.
Diciamo che più o meno aveva già idee simili per entrambi i paesi, ma sempre bello avere notizie fresche.
Diciamo che più o meno aveva già idee simili per entrambi i paesi, ma sempre bello avere notizie fresche.
- paraw
- Messaggi: 79
- Iscritto il: venerdì 1 aprile 2016, 13:38
- Località: Delocalizzato tra Coventry (UK), Stara Zagora (Bulgaria), Cina e resto del mondo
Re: Buongiorno e buonasera
Ah, dimenticavo: il festival della neve e del ghiaccio di Harbin è uno spettacolo unico! Su una superficie che è quella di una piccolo paese, costruiscono copie degli edifici piú famosi del mondo fatte interamente di ghiaccio e neve, e ci proiettano su dei giochi di luce. Con la temperatura massima di -20 gradi, che di notte scende a -30, tutto rimane stabile senza sciogliersi, nemmeno durante il giorno. Bellissimo!
In Morpork fair city, where maids are so pretty
I first set my eyes on CMOT.
He wheeled his wheelbarrow through streets broad and narrow
crying: "Sausages, sausages! In a bun!"
I first set my eyes on CMOT.
He wheeled his wheelbarrow through streets broad and narrow
crying: "Sausages, sausages! In a bun!"
- Fottemberg
- Messaggi: 19435
- Iscritto il: martedì 29 novembre 2011, 22:52
Re: Buongiorno e buonasera
Molto interessante, non conoscevo il festival di Harbin. Lo farò presente ai miei alunni quando studieremo la Cina. 

PC: CoolerMaster MasterBox Q300P, AMD Ryzen 7 5800X, Thermalright Peerless Assassin 120 SE, GIGABYTE B550M AORUS ELITE, 2x32GB Patriot Viper DDR4-3600, Asus Dual RX6650XT 8GB, SSD Toshiba RC500 512GB, SSD Lexar NM790 2TB, CoolerMaster V650 Gold, Windows 11 Home


-
- Messaggi: 762
- Iscritto il: sabato 9 febbraio 2013, 13:39
Re: Buongiorno e buonasera
Bella testimonianza paraw, grazie. E' sempre bello leggere queste impressioni di una nazione culturalmente così distante da noi.
- paraw
- Messaggi: 79
- Iscritto il: venerdì 1 aprile 2016, 13:38
- Località: Delocalizzato tra Coventry (UK), Stara Zagora (Bulgaria), Cina e resto del mondo
Re: Buongiorno e buonasera
E questo è invece un buonanotte. Da ieri.
Settimana un po' piena di lavoro, con aggiunta di un altro infortunio assurdo, cioè mi sono stirato di brutto la spalla destra. Chiederete voi, allenamento? incontro un po' piú duro del solito? incidente di montagna? No. mi sono girato male (molto male), mentre prendevo una pentolina dalla lavastoviglie. Vabbe', divago, tornando a noi, decido di rilassarmi, accendo il PC, metto The Wticher 3, gioco un'oretta, poi.
CRACK. SPATAPUNFOTRACKOSPUTONFOMEGACRASH! .........
jaaaaPRRPPRPRPPRPPRPPRPRPR SBATT SBATT SBATT BOINK BOINK!
Spengo il PC il piú velocemente possibile, apro il case e scopro... questo


Praticamente, una delle pale di una delle tre ventole del radiatore ha deciso di spezzarsi, cosí, gratuitamente, facendosi una passeggiata attraverso i componenti, la mobo e tutto il case, finendo chissà dove (non l'ho ancora trovata, e probabilmente sarà in tanti piccoli pezzi). Come risultato, il radiatore è diventato come una centrifuga non bilanciata in un laboratorio biologico, producendo grandi oscillazioni e facendo sbattere tutto dovunque, come un terremoto nel case.
Cosa positiva e incredibile, non si è danneggiato niente (e ancora non ci credo).
Cosa negativa, dovrò riassemblare il tutto per l'ennesima volta.
Ho già scritto ad Arctic, dato che è in garanzia, e alla fine possono semplicemente mandarmi una ventola di ricambio. In realtà ho un pacchetto di ventole da qualche parte, ma non ricordo né dove sono, né se sono adatte alla sostituzione. Mi sa che è la volta buona che metto a soqquadro la casa e consolido tutti i componenti elettronici in una singolo cartone gigante.
Che mondo difficile... [cit.]
Settimana un po' piena di lavoro, con aggiunta di un altro infortunio assurdo, cioè mi sono stirato di brutto la spalla destra. Chiederete voi, allenamento? incontro un po' piú duro del solito? incidente di montagna? No. mi sono girato male (molto male), mentre prendevo una pentolina dalla lavastoviglie. Vabbe', divago, tornando a noi, decido di rilassarmi, accendo il PC, metto The Wticher 3, gioco un'oretta, poi.
CRACK. SPATAPUNFOTRACKOSPUTONFOMEGACRASH! .........
jaaaaPRRPPRPRPPRPPRPPRPRPR SBATT SBATT SBATT BOINK BOINK!



Spengo il PC il piú velocemente possibile, apro il case e scopro... questo



Praticamente, una delle pale di una delle tre ventole del radiatore ha deciso di spezzarsi, cosí, gratuitamente, facendosi una passeggiata attraverso i componenti, la mobo e tutto il case, finendo chissà dove (non l'ho ancora trovata, e probabilmente sarà in tanti piccoli pezzi). Come risultato, il radiatore è diventato come una centrifuga non bilanciata in un laboratorio biologico, producendo grandi oscillazioni e facendo sbattere tutto dovunque, come un terremoto nel case.

Cosa positiva e incredibile, non si è danneggiato niente (e ancora non ci credo).
Cosa negativa, dovrò riassemblare il tutto per l'ennesima volta.
Ho già scritto ad Arctic, dato che è in garanzia, e alla fine possono semplicemente mandarmi una ventola di ricambio. In realtà ho un pacchetto di ventole da qualche parte, ma non ricordo né dove sono, né se sono adatte alla sostituzione. Mi sa che è la volta buona che metto a soqquadro la casa e consolido tutti i componenti elettronici in una singolo cartone gigante.
Che mondo difficile... [cit.]
In Morpork fair city, where maids are so pretty
I first set my eyes on CMOT.
He wheeled his wheelbarrow through streets broad and narrow
crying: "Sausages, sausages! In a bun!"
I first set my eyes on CMOT.
He wheeled his wheelbarrow through streets broad and narrow
crying: "Sausages, sausages! In a bun!"
- Bivvoz
- Messaggi: 856
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2016, 11:39
Re: Buongiorno e buonasera
Questa mi mancava, nuova fobia sbloccata: ventole che si spezzano da sole 
