Tastiera arrivata oggi, la sto testando e... NON e' meccanica!
In realta' ha dei pulsanti meccanici che premono con un pistoncino su una membrana sottostante. Risultato: da solo la sensazione di essere meccanica, ma se non pemi bene il tasto, si mangia i caratteri, costringendoti a tornare sulle parole gia' scritte, oltre a rileggere il testo per controllare di non esserti dimenticato i carattteri, cosa che capita abbastanza di frequente.
In compenso i tasti fanno un gran casino

Il click e' mooolto evidente e non e' sinonimo di tasto premuto. Come ripeto, se non si preme leggermente piu' della sufficienza necessaria a fare "click", si rischia di lasciare indietro i caratteri, dato che la membrana sottostante non ha chiuso bene il circuito.
Personalmente a casa sono abituato a scrivere con una cherry red, quindi sinonimo di leggerezza e silensiosita'. Spero in ufficio di non fare troppo caso
al rumore, magari si nasconde tra il brusio dei colleghi. A lungo andare e' veramente fastidioso.
I tasti sono retroilluminati, e c'e' una serigrafia trasparente che indica il carattere. Purtroppo pero' non esiste un led sotto ognuno di essi, ma sono solo sparsi sotto una placca trasparente sottostante i tasti stessi. Questo non rende evidente il simbolo del tasto in questione. Solo quando fa molto buio si riesce ad apprezzare la retroilluminazione.. Lasciamo perdere tutti i giochi di luce che potrebbe fare, ma che sevono solo in periodo natalizio ad addobbare l'albero.
Infine il layout americano non e' il massimo della vita. Scrivendo all'interno di questo forum non c'e' verso di creare le lettere accentate. Solo all'interno di un word processor vi si riesce. Mancano anche i caratteeri speciali quali "l'euro", piu' utile di quanto sembri.
In fin dei conti, al prezzo pagato, poco piu' di 50 euro, di meglio non sono riuscito a trovare. Mi dovro' accontentare, dato che comunque e' certamente migliore di quelle fornite dalla mia azienda che costano quanto una penna biro.
La qualita' costa, non c'e' niente da fare.