L'altro giorno dopo tanto tempo , finalmente mi son comprato uno smartphone , precedentemente usavo un vecchio s4 indisuso di mio fratello, mi son preso un blackview bv8000 pro , IP68 e resistente agli urti.
Ora da sopra il sito del produttore ho visto che il supporto ormai è quasi dismesso, -.-' , gli ultimi update di sicurezza risalgono a agosto 2018. C'è un modo per ovviare a questo inconveniente? purtroppo non ci sono custom rom , perchè il produttore non rilascia i sorgenti , ignorando la licenza.
Purtroppo in questi casi bisogna fare affidamento a ROM cucinate, laddove ce ne siano, oppure accettare il fatto che non sarà più possibile ricevere degli aggiornamenti
L'unica via, quando percorribile, è quella di scegliere quella serie di smartphone tipo pietre miliari - come l'HTC HD2, nato con Windows Mobile e capace di far partire anche Android 7 - che verranno "sempre" supportati dai modder, oppure come detto da Blobay quanto meno un dispositivo "pure Google".
Grazie per le info , purtroppo cercavo un telefono molto resistente , e quello mi sembrava ben fatto.
Purtroppo leggeno online vedo che questi produttori molte volte se ne freghino delle licenze e non rilasciano i sorgenti.
Veramente con la richiesta pensavo a qualche eschamotage :\
Salvo rari casi, lo fanno un po' tutti, onestamente sono abbastanza stanco di questa frammentazione di android.
Solitamente i produttori più seri garantiscono patch di sicurezza per 2 anni, se vuoi qualcosa di più devi stare sui terminali Android One.
Comunque oltre ad Android c'è Apple e manco loro garantiscono aggiornamenti per un tempo illimitato, anzi a volte sarebbe stato meglio non avessero aggiornato.
Per garantire sempre aggiornamenti dovrebbero slegare il software dal hardware in modo che dal punto di vista del sistema operativo siano tutti identici (come i pc) un produttore lo aveva fatto (solo in parte in verità) ma il mercato non lo ha premiato (per altri motivi a dire il vero) e ora è fuori dai giochi.
Salvo rari casi, lo fanno un po' tutti, onestamente sono abbastanza stanco di questa frammentazione di android.
Solitamente i produttori più seri garantiscono patch di sicurezza per 2 anni, se vuoi qualcosa di più devi stare sui terminali Android One.
Comunque oltre ad Android c'è Apple e manco loro garantiscono aggiornamenti per un tempo illimitato, anzi a volte sarebbe stato meglio non avessero aggiornato.
Per garantire sempre aggiornamenti dovrebbero slegare il software dal hardware in modo che dal punto di vista del sistema operativo siano tutti identici (come i pc) un produttore lo aveva fatto (solo in parte in verità) ma il mercato non lo ha premiato (per altri motivi a dire il vero) e ora è fuori dai giochi.
E' infatti ciò che vorrei qualcosa di slegato , sto dando un'occhiata a vedere se fosse possibile installare android però versione open source , e magari farci una macchina virtuale per aggiornalo.