Il FIVR farà la propria ricomparsa con Cannonlake
- Fottemberg
- Messaggi: 18934
- Iscritto il: martedì 29 novembre 2011, 22:52
Il FIVR farà la propria ricomparsa con Cannonlake
PC: Lenovo Ideapad Gaming 3 15.6", Ryzen 5 4600H, 2x8GB Crucial Ballistix DDR4-2667, GeForce 1650Ti 4GB, M.2 512GB NVMe Samsung PM991, M.2 512GB NVMe Toshiba RC500, Windows 10 Home


- gridracedriver
- Messaggi: 2708
- Iscritto il: giovedì 19 dicembre 2013, 12:07
- Località: Vercelli
Re: Il FIVR farà la propria ricomparsa con Cannonlake
io non capisco
cioè, con skylake il fivr avrebbe alzato i consumi mentre con cannonlake no anzi li abbasserebbe

cioè, con skylake il fivr avrebbe alzato i consumi mentre con cannonlake no anzi li abbasserebbe

- Fottemberg
- Messaggi: 18934
- Iscritto il: martedì 29 novembre 2011, 22:52
Re: Il FIVR farà la propria ricomparsa con Cannonlake
Con Skylake avevano altre cose a cui pensare, e l'integrazione del FIVR avrebbe posticipato ulteriormente l'introduzione delle nuove CPU. Inoltre, trattandosi di una uarch nuova probabilmente il FIVR avrebbe limitato le frequenze. Con Cannonlake, al contrario, l'architettura sarà rodata, quindi sarà molto meno problematico re-introdurlo. 

PC: Lenovo Ideapad Gaming 3 15.6", Ryzen 5 4600H, 2x8GB Crucial Ballistix DDR4-2667, GeForce 1650Ti 4GB, M.2 512GB NVMe Samsung PM991, M.2 512GB NVMe Toshiba RC500, Windows 10 Home

