SMIC produrrà con i 7nm a partire dal 2021
- Fottemberg
- Messaggi: 18915
- Iscritto il: martedì 29 novembre 2011, 22:52
SMIC produrrà con i 7nm a partire dal 2021
PC: Lenovo Ideapad Gaming 3 15.6", Ryzen 5 4600H, 2x8GB Crucial Ballistix DDR4-2667, GeForce 1650Ti 4GB, M.2 512GB NVMe Samsung PM991, M.2 512GB NVMe Toshiba RC500, Windows 10 Home


- Alessio89
- Messaggi: 8052
- Iscritto il: martedì 29 novembre 2011, 23:47
Re: SMIC produrrà con i 7nm a partire dal 2021
Pure SMIC sorpassa intel xD
- Fottemberg
- Messaggi: 18915
- Iscritto il: martedì 29 novembre 2011, 22:52
Re: SMIC produrrà con i 7nm a partire dal 2021
Non con un nodo High Performance, ma così sembrerebbe ...
PC: Lenovo Ideapad Gaming 3 15.6", Ryzen 5 4600H, 2x8GB Crucial Ballistix DDR4-2667, GeForce 1650Ti 4GB, M.2 512GB NVMe Samsung PM991, M.2 512GB NVMe Toshiba RC500, Windows 10 Home


-
- Messaggi: 56
- Iscritto il: sabato 2 luglio 2016, 11:32
Re: SMIC produrrà con i 7nm a partire dal 2021
ma per curiosità, quali sarebbero le tecnologie made in USA che TMSC ha nella propria linea di produzione che le impediscono di avere come clienti le varie società cinesi? perche' oltre che perdere un grosso cliente, quindi bei dollaroni, stanno spingendo la cina alla completa autonomia. poi si che saran ca..i per tutti 

- Fottemberg
- Messaggi: 18915
- Iscritto il: martedì 29 novembre 2011, 22:52
Re: SMIC produrrà con i 7nm a partire dal 2021
Le tecnologie sono quelle FinFET (Università di Berkeley) ed EUV (ASML è una partecipata USA). Vediamo come farà SMIC ad arrivare ai 5nm (La tecnologia EUV è essenziale).
PC: Lenovo Ideapad Gaming 3 15.6", Ryzen 5 4600H, 2x8GB Crucial Ballistix DDR4-2667, GeForce 1650Ti 4GB, M.2 512GB NVMe Samsung PM991, M.2 512GB NVMe Toshiba RC500, Windows 10 Home


-
- Messaggi: 651
- Iscritto il: sabato 9 febbraio 2013, 13:39
Re: SMIC produrrà con i 7nm a partire dal 2021
Non capisco come una fonderia decida di non investire sul 7nm. Mi sfugge proprio la logica dei dirigenti di Globalfoundries.
- Fottemberg
- Messaggi: 18915
- Iscritto il: martedì 29 novembre 2011, 22:52
Re: SMIC produrrà con i 7nm a partire dal 2021
Credevano che i nodi High Performance non sarebbero stati un investimento proficuo (I 7nm di IBM sono solo HP). Invece, a quanto pare, sono quelli più richiesti. Ottima visione di mercato. 

PC: Lenovo Ideapad Gaming 3 15.6", Ryzen 5 4600H, 2x8GB Crucial Ballistix DDR4-2667, GeForce 1650Ti 4GB, M.2 512GB NVMe Samsung PM991, M.2 512GB NVMe Toshiba RC500, Windows 10 Home


-
- Messaggi: 651
- Iscritto il: sabato 9 febbraio 2013, 13:39
Re: SMIC produrrà con i 7nm a partire dal 2021
A me viene da pensare che la spesa dell'investimento avrebbe intaccato i dividendi degli azionisti, così però hanno messo l'azienda in una bruttissima situazione. E così un'altra fonderia occidentale va a ramengo...
- Fottemberg
- Messaggi: 18915
- Iscritto il: martedì 29 novembre 2011, 22:52
Re: SMIC produrrà con i 7nm a partire dal 2021
GloFo non è quotata in borsa, quindi non ha dividendi. 

PC: Lenovo Ideapad Gaming 3 15.6", Ryzen 5 4600H, 2x8GB Crucial Ballistix DDR4-2667, GeForce 1650Ti 4GB, M.2 512GB NVMe Samsung PM991, M.2 512GB NVMe Toshiba RC500, Windows 10 Home


-
- Messaggi: 651
- Iscritto il: sabato 9 febbraio 2013, 13:39
Re: SMIC produrrà con i 7nm a partire dal 2021
Allora non so cosa pensare, passano direttamente ai 5 nm ? Voglio dire se non avanzi col processo produttivo quali clienti pensa di attirare ? Semplice curiosità a questo punto per capire quali altre strategie esistono nel mondo delle fonderie.