Recensione della scheda espansione ECL01 di SilverStone, testiamo la fibra 2.5G di Iliad
- Masciale
- Messaggi: 9332
- Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2012, 8:36
Recensione della scheda espansione ECL01 di SilverStone, testiamo la fibra 2.5G di Iliad
DAILY: CPU AMD Ryzen R7 3700X + Arctic NZXT Kraken Z63 280 - MOBO MSI B550 Gaming Plus - GPU AMD GigaByte RX 6800XT Gaming OC - RAM G.Skill TridentZ RED 32GB DDR4 @3200MHz - MONITOR IIYAMA GB3461WQSU-B1 HDR 21:9 UWQHD- SSD & HDD SanDisk Extreme Pro + Transcend SSD220S 480GB - Toshiba L200 2TB - CASE & PSU NZXT H510 Elite White + ST85F 850W 80+G - AUDIO Logitech Z333
MULETTO: CPUAMD Ryzen R5 3600 + Raijintek EOS 240 RBW - MOBO GigaByte AORUS B550I PRO AX - GPU AMD Sapphire AMD RX580 Nitro+ 8GBD5 @1411/8000MHz - RAM G.Skill TridentZ BLACK 16GB DDR4 @3200MHz - SSD Silicon Power PA34A80 256GB + OCZ Arc 100 240GB - HDD Seagate Momentus 1TB 2.5" - CASE & PSU Raijintek Ophion EVO White + CoolerMaster V550 G-V2
- Fottemberg
- Messaggi: 19122
- Iscritto il: martedì 29 novembre 2011, 22:52
Re: Recensione della scheda espansione ECL01 di SilverStone, testiamo la fibra 2.5G di Iliad
Anche io voglio la Fibra di Iliad. 

PC: Lenovo Ideapad Gaming 3 15.6", Ryzen 5 4600H, 2x8GB Crucial Ballistix DDR4-2667, GeForce 1650Ti 4GB, M.2 512GB NVMe Samsung PM991, M.2 512GB NVMe Toshiba RC500, Windows 10 Home


- ragen-fio
- Messaggi: 766
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 18:42
- Località: Över Det Blodtäckta Nord
Re: Recensione della scheda espansione ECL01 di SilverStone, testiamo la fibra 2.5G di Iliad
Bella recensione di un prodotto utile per chi si può permettere una connessione del genere.
Da me sono fermi alla FTTC e non credo che vedremo la fibra dentro casa a breve, quindi per ora mi godo i 200GB mensili di Very che tanto mi bastano e avanzano pur suddividendoli tra telefono e computer.

Da me sono fermi alla FTTC e non credo che vedremo la fibra dentro casa a breve, quindi per ora mi godo i 200GB mensili di Very che tanto mi bastano e avanzano pur suddividendoli tra telefono e computer.

- Masciale
- Messaggi: 9332
- Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2012, 8:36
Re: Recensione della scheda espansione ECL01 di SilverStone, testiamo la fibra 2.5G di Iliad
Sto a Catanzaro e mi sento parte del fururo con questa connessione, fa troppo strano 

DAILY: CPU AMD Ryzen R7 3700X + Arctic NZXT Kraken Z63 280 - MOBO MSI B550 Gaming Plus - GPU AMD GigaByte RX 6800XT Gaming OC - RAM G.Skill TridentZ RED 32GB DDR4 @3200MHz - MONITOR IIYAMA GB3461WQSU-B1 HDR 21:9 UWQHD- SSD & HDD SanDisk Extreme Pro + Transcend SSD220S 480GB - Toshiba L200 2TB - CASE & PSU NZXT H510 Elite White + ST85F 850W 80+G - AUDIO Logitech Z333
MULETTO: CPUAMD Ryzen R5 3600 + Raijintek EOS 240 RBW - MOBO GigaByte AORUS B550I PRO AX - GPU AMD Sapphire AMD RX580 Nitro+ 8GBD5 @1411/8000MHz - RAM G.Skill TridentZ BLACK 16GB DDR4 @3200MHz - SSD Silicon Power PA34A80 256GB + OCZ Arc 100 240GB - HDD Seagate Momentus 1TB 2.5" - CASE & PSU Raijintek Ophion EVO White + CoolerMaster V550 G-V2
- Alessio89
- Messaggi: 8085
- Iscritto il: martedì 29 novembre 2011, 23:47
-
- Messaggi: 449
- Iscritto il: venerdì 2 settembre 2016, 16:19
Re: Recensione della scheda espansione ECL01 di SilverStone, testiamo la fibra 2.5G di Iliad
qui rete rigida e nessuna intenzione di aggiornare, perchè troppi pochi utenti attaccati a quel DLS!
a 20 metri da me vanno a 300Mbps ed io sto con una ADSL che se prende 17.4Mbps è oro. (e sono a 150 metri dalla centrale), ma il problema è l'upload: 100KB.; per mandare una email con un allegato devo usare l'hotspot...
a 20 metri da me vanno a 300Mbps ed io sto con una ADSL che se prende 17.4Mbps è oro. (e sono a 150 metri dalla centrale), ma il problema è l'upload: 100KB.; per mandare una email con un allegato devo usare l'hotspot...
- Masciale
- Messaggi: 9332
- Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2012, 8:36
Re: Recensione della scheda espansione ECL01 di SilverStone, testiamo la fibra 2.5G di Iliad
Maronn' 

DAILY: CPU AMD Ryzen R7 3700X + Arctic NZXT Kraken Z63 280 - MOBO MSI B550 Gaming Plus - GPU AMD GigaByte RX 6800XT Gaming OC - RAM G.Skill TridentZ RED 32GB DDR4 @3200MHz - MONITOR IIYAMA GB3461WQSU-B1 HDR 21:9 UWQHD- SSD & HDD SanDisk Extreme Pro + Transcend SSD220S 480GB - Toshiba L200 2TB - CASE & PSU NZXT H510 Elite White + ST85F 850W 80+G - AUDIO Logitech Z333
MULETTO: CPUAMD Ryzen R5 3600 + Raijintek EOS 240 RBW - MOBO GigaByte AORUS B550I PRO AX - GPU AMD Sapphire AMD RX580 Nitro+ 8GBD5 @1411/8000MHz - RAM G.Skill TridentZ BLACK 16GB DDR4 @3200MHz - SSD Silicon Power PA34A80 256GB + OCZ Arc 100 240GB - HDD Seagate Momentus 1TB 2.5" - CASE & PSU Raijintek Ophion EVO White + CoolerMaster V550 G-V2
- Blobay
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: martedì 3 novembre 2015, 14:00
Re: Recensione della scheda espansione ECL01 di SilverStone, testiamo la fibra 2.5G di Iliad
Vero. ma vero anche che il 99,999% della popolazione mondiale non saprebbe cosa farsene.
Tutto il mondo è connesso al telefonino, guardandosi istagram, facebook, al massimo youtube ,a risoluzioni e qualità infime.
I server dei vari Netflix e Amazon 4k, dormono sonni tranquilli, perché quasi tutti gli utenti collegano i decoder in wifi e se gli arriva il segnale oltre i 20Mb/s gridano al miracolo... bloccando il resto degli utenti casalinghi peraltro.
Giusto negli ultimi anni si è visto smuoversi qualcosa con lo smartworking e la scuola a distanza, ma guardiamoci negli occhi e diciamoci seriamente a cosa serve una FTTH.
In casa ho cablato anni fa con cavi cat.5e, ma per la distanza ed errori miei, non riesco ad ottenere sopra i 100Mbt,
Uno mi disse che casa sua era finalmente coperta dall'ftth e gli chiesi a cosa gli serviva. Mi rispose che sua moglie stava sempre attaccata al telefonino e così gli andava più veloce...
So di un altro che gli avevano attaccato la fibra ed i tecnici non riuscivano a mandare il segnale oltre i 400Mb, Stava per regredire il contratto seduta stante, salvo poi smettere di provare col suo portatile e testare l'impianto col desktop del figlio, che finalmente raggiunse l'agognato risultato.
Vorrei proprio vedere cosa sceglieremmo, se ci costasse quello che realmente ci dovrebbero far pagare, solo per vedere il numerino sullo speedtest.
Ma davvero cerchiamo tutti il gigabit?
- Alessio89
- Messaggi: 8085
- Iscritto il: martedì 29 novembre 2011, 23:47
Re: Recensione della scheda espansione ECL01 di SilverStone, testiamo la fibra 2.5G di Iliad
Ma davvero c'è ancora chi compara la (pietosa) rete italiana mobile all'utilità di una rete cablata?
- Blobay
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: martedì 3 novembre 2015, 14:00
Re: Recensione della scheda espansione ECL01 di SilverStone, testiamo la fibra 2.5G di Iliad
Ma secondo te, se non domandano ai figli, la maggior parte della gente sa come si collega il telefonino al wifi di casa?
Mia moglie non sa ancora digitare un indirizzo internet in un browser. Il mio ingegnere per entrare in un sito (sempre quello) lo cerca prima su Google e sta chiedendo a me come accedere ad un portale di banca per un SUO cliente, che lo ha delegato perché non sapeva come fare!!!
Non guardare i discorsi che si fanno in questo forum, perché qui ci entra gente minimamente preparata, ma le persone normali, se gli togli google sono tecnologicamente finite.
Va a spiegare loro la differenza tra wifi e rete mobile se ci riesci... "basta che funziona".
Ed il futuro mi sembra più oscuro che mai: https://www.ansa.it/sito/notizie/cronac ... 62053.html
Per questo torno a chiedermi: ma davvero occorrono tutti questi giga per navigare dentro i servizi Meta?
A me ad oggi no, a te forse, ma al resto del mondo?
Certo poi ci sono le linee come quelle di lucusta, che come faceva notare, per sviluppare la FTTH, in ambienti dove già esiste la FTTCAB, si è abbandonato lo sviluppo della FTTCAB in ambienti dove c'è al massimo la adsl.
Lasciamo poi stare l'idiozia delle due reti parallele in nome della concorrenza...
Mia moglie non sa ancora digitare un indirizzo internet in un browser. Il mio ingegnere per entrare in un sito (sempre quello) lo cerca prima su Google e sta chiedendo a me come accedere ad un portale di banca per un SUO cliente, che lo ha delegato perché non sapeva come fare!!!
Non guardare i discorsi che si fanno in questo forum, perché qui ci entra gente minimamente preparata, ma le persone normali, se gli togli google sono tecnologicamente finite.
Va a spiegare loro la differenza tra wifi e rete mobile se ci riesci... "basta che funziona".
Ed il futuro mi sembra più oscuro che mai: https://www.ansa.it/sito/notizie/cronac ... 62053.html
Per questo torno a chiedermi: ma davvero occorrono tutti questi giga per navigare dentro i servizi Meta?
A me ad oggi no, a te forse, ma al resto del mondo?
Certo poi ci sono le linee come quelle di lucusta, che come faceva notare, per sviluppare la FTTH, in ambienti dove già esiste la FTTCAB, si è abbandonato lo sviluppo della FTTCAB in ambienti dove c'è al massimo la adsl.
Lasciamo poi stare l'idiozia delle due reti parallele in nome della concorrenza...