Alienware M17X R4: avanti il prossimo!
-
- Messaggi: 543
- Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 13:42
Alienware M17X R4: avanti il prossimo!
Gli alieni sono arrivati
- Fottemberg
- Messaggi: 18938
- Iscritto il: martedì 29 novembre 2011, 22:52
Re: Alienware M17X R4: avanti il prossimo!
Cavolo che mostro.
La differenza tra 680M e 670M non è poi così marcata, a vedere i bench.

La differenza tra 680M e 670M non è poi così marcata, a vedere i bench.
PC: Lenovo Ideapad Gaming 3 15.6", Ryzen 5 4600H, 2x8GB Crucial Ballistix DDR4-2667, GeForce 1650Ti 4GB, M.2 512GB NVMe Samsung PM991, M.2 512GB NVMe Toshiba RC500, Windows 10 Home


- dino
- Messaggi: 14624
- Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 18:21
Re: Alienware M17X R4: avanti il prossimo!
L'ho avuto tra le mani pure io per un paio di settimane e devo ammettere che la qualità si vede eccome, nonostante lo schermo sia migliorabile!
- Franz
- Messaggi: 244
- Iscritto il: sabato 5 gennaio 2013, 11:33
Re: Alienware M17X R4: avanti il prossimo!
Nonostante queste bestiole dalla mirabile fattura, rimango del pensiero che un PC progettato per il gaming possa essere solo un desktop. Basta tenere conto di qualche fattore per scartare dalle proprie scelte dei computer simili: prezzo, temperature, rapporto p/p, e setup da gaming. Il prezzo è molto alto, e per l'utilizzo che dovrebbe avere un portatile è un po' ridicolo, le temperature sono quelle che sono (dimensioni ridotte e spazi fin toppo ottimizzati - sto parlando delle temperature interne -), con gli stessi soldi si possono raggiungere delle prestazioni di molto superiori assemblando un PC fisso. L'ultimo punto che ho citato è il setup da gaming: nessun gamer si metterebbe davvero a giocare su un tastierino di un laptop (oltretutto il pad, se non disattivato è un incomodo non da poco). Ne avrei molto da scrivere e da mettere in dettaglio, ma la mia risposta diverrebbe uno sproloquio! Concludo quindi dicendo questo: un computer deve essere funzionale in base all'utilizzo che se ne farà, spendere migliaia di euro per un portatile è veramente tanto, e come PC da gaming è più conveniente un classico "computer fisso". Bello, innovativo, ma a mio parere anche inutile 

-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: sabato 7 gennaio 2012, 1:22
- Località: LC - NA aspirante Miami
Re: Alienware M17X R4: avanti il prossimo!
Ottima Recensione e ottima macchina.
Io ho la versione con i7 3840QM , 8GB di ram ( portati a 16 utilizzando 4 x 4GB HyperX 1600 PnP) , Full HD 3D con kitNvidia 3D Vision 2 , GTX675M , HD 500GB (al quale ho aggiunto un ssd Kingston HyperX da 120GB ) .
Unico appuntino al recensore : il modello R4 ha 5 porte usb di cui 4 3.0 e 1 combo 2.0/e-sata e il cappellino credo non sia più incluso (nel mio non c'era e negli unboxing visti in rete non c'è )
.
PS: la tastiera come sul mio vecchio R3 semontata male in fabbrica è storta e flette in più punti.
Si risolve smontandola e reinserendola meglio , ma indovinare la giusta posizione del cavo flat sotto (è lui il responsabile dei problemi) non è per niente facile .
Io ho la versione con i7 3840QM , 8GB di ram ( portati a 16 utilizzando 4 x 4GB HyperX 1600 PnP) , Full HD 3D con kitNvidia 3D Vision 2 , GTX675M , HD 500GB (al quale ho aggiunto un ssd Kingston HyperX da 120GB ) .
Unico appuntino al recensore : il modello R4 ha 5 porte usb di cui 4 3.0 e 1 combo 2.0/e-sata e il cappellino credo non sia più incluso (nel mio non c'era e negli unboxing visti in rete non c'è )

PS: la tastiera come sul mio vecchio R3 semontata male in fabbrica è storta e flette in più punti.
Si risolve smontandola e reinserendola meglio , ma indovinare la giusta posizione del cavo flat sotto (è lui il responsabile dei problemi) non è per niente facile .
- dino
- Messaggi: 14624
- Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 18:21
Re: Alienware M17X R4: avanti il prossimo!
Grazie delle info... La tastiera di quello che abbiamo provato evidentemente era montata alla perfezione perché davvero rigida.
_____________________________
Working harder: http://www.dinofratelli.it
Listen House Music: https://www.dinobrosdj.it
Safety online https://omniadpi.it/
Working harder: http://www.dinofratelli.it
Listen House Music: https://www.dinobrosdj.it
Safety online https://omniadpi.it/