Kingston Technology ha approfittato del palco offerto dal CES 2012 per presentare le memorie DDR3 HyperX Red Limited Edition, disponibili in kit dual-channel da 8GB e in singoli moduli da 4GB, sono compatibili con la tecnologia Intel XMP e in grado di funzionare alla frequenza di 1600MHz e 1333MHz con tensione di 1,65V ed 1,5V. Le novità in effetti sono ben poche fatte salve quelle legate al look che il produttore stesso non esita a definire elegante e aggressivo, interessante per modders, costruttori di sistemi e giocatori entry-level.
Continua la lettura...
HyperX Red Limited Edition: nuove solo nel look
- dino
- Messaggi: 14620
- Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 18:21
HyperX Red Limited Edition: nuove solo nel look
_____________________________
Working harder: http://www.dinofratelli.it
Listen House Music: https://www.dinobrosdj.it
Safety online https://omniadpi.it/
Working harder: http://www.dinofratelli.it
Listen House Music: https://www.dinobrosdj.it
Safety online https://omniadpi.it/
- Mitch
- Messaggi: 10807
- Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 9:24
- Località: Benevento
Re: HyperX Red Limited Edition: nuove solo nel look
Adoro le ram con l'heatspreader normale. Quelle con heatspreader+heatsink sono scomode perchè spesso danno problemi con i dissipatori CPU che comprono anche la zona DIMM ( io e Alessio ne sappiamo qualcosa
)

- Fottemberg
- Messaggi: 18935
- Iscritto il: martedì 29 novembre 2011, 22:52
Re: HyperX Red Limited Edition: nuove solo nel look
Dissipatore standard FTW. Non sopporto i dissi per ram alti, a livello di dissipazione non cambia una cippa.
PC: Lenovo Ideapad Gaming 3 15.6", Ryzen 5 4600H, 2x8GB Crucial Ballistix DDR4-2667, GeForce 1650Ti 4GB, M.2 512GB NVMe Samsung PM991, M.2 512GB NVMe Toshiba RC500, Windows 10 Home


- Alessio89
- Messaggi: 8052
- Iscritto il: martedì 29 novembre 2011, 23:47
Re: HyperX Red Limited Edition: nuove solo nel look
Credevo che non fosse più necessario produrre moduli da 1600 con un vram da 1.65