MSI R7 250: scheda entry level con GPU Oland
- Mitch
- Messaggi: 10807
- Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 9:24
- Località: Benevento
MSI R7 250: scheda entry level con GPU Oland
"Happiness is an attitude. We either make ourselves miserable, or happy and strong. The amount of work is the same."
-
- Messaggi: 445
- Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 18:35
Re: MSI R7 250: scheda entry level con GPU Oland
rispetto a cape verde ha delle prestazioni sorprendenti potevano farne un modello da 512SP ,invece che passare dai 384sp agli 896sp della 260x...
ma parlando della 260x si può usare anche lei per un dual graphics con kaveri?
ma parlando della 260x si può usare anche lei per un dual graphics con kaveri?
- Fottemberg
- Messaggi: 18934
- Iscritto il: martedì 29 novembre 2011, 22:52
Re: MSI R7 250: scheda entry level con GPU Oland
Bellissima scheda per overclocker alle prime armi con vmod e roba simile. Aspettiamo l'aggiornamento dei software per overclock più spinti. 

PC: Lenovo Ideapad Gaming 3 15.6", Ryzen 5 4600H, 2x8GB Crucial Ballistix DDR4-2667, GeForce 1650Ti 4GB, M.2 512GB NVMe Samsung PM991, M.2 512GB NVMe Toshiba RC500, Windows 10 Home


- Masciale
- Messaggi: 9086
- Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2012, 8:36
Re: MSI R7 250: scheda entry level con GPU Oland
Ah le recensioni di Mitchh 
Non male come scheda, sopratutto per il TDP.. Quando il prezzo diminuirà fino ad assestarsi sulle 60€ diventerà la scelta prediletta per configurazioni di fascia bassa!

Non male come scheda, sopratutto per il TDP.. Quando il prezzo diminuirà fino ad assestarsi sulle 60€ diventerà la scelta prediletta per configurazioni di fascia bassa!
- Fottemberg
- Messaggi: 18934
- Iscritto il: martedì 29 novembre 2011, 22:52
Re: MSI R7 250: scheda entry level con GPU Oland
Lo diventerà se ne faranno uma versione low profile. Ormai le schede low end dal profilo alto sono morte. 

PC: Lenovo Ideapad Gaming 3 15.6", Ryzen 5 4600H, 2x8GB Crucial Ballistix DDR4-2667, GeForce 1650Ti 4GB, M.2 512GB NVMe Samsung PM991, M.2 512GB NVMe Toshiba RC500, Windows 10 Home


- Sasha
- Messaggi: 5500
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 20:28
- Località: Roma
Re: MSI R7 250: scheda entry level con GPU Oland


- Mitch
- Messaggi: 10807
- Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 9:24
- Località: Benevento
Re: MSI R7 250: scheda entry level con GPU Oland
E' più lunga di una pico-ITXSasha ha scritto:non me ne importa nulla della lunghezza... Se è lunga quanto la MoBo o poco più... ma è low profile... È molto meglio (ed anche più bella
) in un HTPC...

"Happiness is an attitude. We either make ourselves miserable, or happy and strong. The amount of work is the same."
- Sasha
- Messaggi: 5500
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 20:28
- Località: Roma
Re: MSI R7 250: scheda entry level con GPU Oland
meglio 
le miniITX tipo ASUS, che son 3D, con dissipatore bitorre e GPU lunghissima e dual/tri slot mi hanno sempre fatto impazzire

le miniITX tipo ASUS, che son 3D, con dissipatore bitorre e GPU lunghissima e dual/tri slot mi hanno sempre fatto impazzire

- Il nabbo di turno
- Messaggi: 4050
- Iscritto il: venerdì 30 agosto 2013, 19:52
Re: MSI R7 250: scheda entry level con GPU Oland
Ottima rece mitch! 
Bella schedina, se avesse avuto 512sp probabilmente sarebbe andata come la 7770 ma senza connettore ausiliario
.

Bella schedina, se avesse avuto 512sp probabilmente sarebbe andata come la 7770 ma senza connettore ausiliario

In medio stat virtus!
-
- Messaggi: 543
- Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 13:42
Re: MSI R7 250: scheda entry level con GPU Oland
Caruccia! Ne prenderei una da destinare solamente ad acceleratore OpenCL!