
CoolerMaster Cosmos SE: modello base!
- Mega Man
- Messaggi: 2096
- Iscritto il: mercoledì 7 dicembre 2011, 19:06
Re: CoolerMaster Cosmos SE: modello base!
Mah... a che servono materiali "pregiati" in un case? Basta che sia funzionale e spazioso quanto basta 

- Il nabbo di turno
- Messaggi: 4041
- Iscritto il: venerdì 30 agosto 2013, 19:52
Re: CoolerMaster Cosmos SE: modello base!
Bellissima rece, mi ha colpito, anche il case è ben fatto
.
Certo che però io sto bene anche con un case da 40 euro...

Certo che però io sto bene anche con un case da 40 euro...
In medio stat virtus!
- Alessio89
- Messaggi: 8052
- Iscritto il: martedì 29 novembre 2011, 23:47
Re: CoolerMaster Cosmos SE: modello base!
L'alluminio ha il pregio di pesare di meno, di essere più resistente e di dissipare meglio il calore. Di contro è che va a braccetto con le vibrazioni causate dai sistemi di dissipazione e che praticamente non isola un tubo il rumore.Mega Man ha scritto:Mah... a che servono materiali "pregiati" in un case? Basta che sia funzionale e spazioso quanto basta
-
- Messaggi: 543
- Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 13:42
Re: CoolerMaster Cosmos SE: modello base!
Vabbò, ormai mi sò pers pure gli ultimi ddù neuroni che m'aveva armàst...che me ne presti uno?eXo ha scritto:Marì..in realtà questo pesa la metà del cosmos 2....
11 Kg vs 22 Kg
Gli alieni sono arrivati
- eXo
- Messaggi: 4924
- Iscritto il: domenica 4 dicembre 2011, 22:57
- Località: On the Mix
- Contatta:
Re: CoolerMaster Cosmos SE: modello base!
se te ne presto uno..poi rimango senza.. 

- Mega Man
- Messaggi: 2096
- Iscritto il: mercoledì 7 dicembre 2011, 19:06
Re: CoolerMaster Cosmos SE: modello base!
Eeeeh... il legno? Conosco uno che ha fatto un case per conto suo con dei pannelli di legno, è uscito anche bene. Ci ha fatto delle grate belle grosse perché mi sa che come dissipazione il legno fa penaAlessio89 ha scritto: L'alluminio ha il pregio di pesare di meno, di essere più resistente e di dissipare meglio il calore. Di contro è che va a braccetto con le vibrazioni causate dai sistemi di dissipazione e che praticamente non isola un tubo il rumore.
Ecco infattiIl nabbo di turno ha scritto:Bellissima rece, mi ha colpito, anche il case è ben fatto.
Certo che però io sto bene anche con un case da 40 euro...

Un amico invece comprò il bellissimo NZXT Tempest che è laffigata


- bonomork
- Messaggi: 126
- Iscritto il: martedì 31 gennaio 2012, 22:31
Re: CoolerMaster Cosmos SE: modello base!
sembra una sdraio.. comunque lodevole il /2
- Mitch
- Messaggi: 10805
- Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 9:24
- Località: Benevento
Re: CoolerMaster Cosmos SE: modello base!
40€? ...io risparmierei anche quei 40€
SOSSOLDI e possono essere investiti in un bel dissi oppure un ali migliore o un banchetto in più di ram o un bel gioco tripla-A o tante altre cose

SOSSOLDI e possono essere investiti in un bel dissi oppure un ali migliore o un banchetto in più di ram o un bel gioco tripla-A o tante altre cose

"Happiness is an attitude. We either make ourselves miserable, or happy and strong. The amount of work is the same."
- Alessio89
- Messaggi: 8052
- Iscritto il: martedì 29 novembre 2011, 23:47
Re: CoolerMaster Cosmos SE: modello base!
servirebbe legno trattato o cmq stagionato come si deve, a breve-medio termine il calore dell'hw presenterebbe problemi.Mega Man ha scritto:Eeeeh... il legno? Conosco uno che ha fatto un case per conto suo con dei pannelli di legno, è uscito anche bene. Ci ha fatto delle grate belle grosse perché mi sa che come dissipazione il legno fa penaAlessio89 ha scritto: L'alluminio ha il pregio di pesare di meno, di essere più resistente e di dissipare meglio il calore. Di contro è che va a braccetto con le vibrazioni causate dai sistemi di dissipazione e che praticamente non isola un tubo il rumore.
Ecco infattiIl nabbo di turno ha scritto:Bellissima rece, mi ha colpito, anche il case è ben fatto.
Certo che però io sto bene anche con un case da 40 euro...ho fatto un PC completo ad un collega, per suo figlio, avevo pure aperto un thread. Comunque col Coolermaster K280 è venuto piuttosto bene, bel case per essere economico. Certo lo spazio è giusto giusto per i componenti.
Un amico invece comprò il bellissimo NZXT Tempest che è laffigataispirato al Nine hundred, ma più spazioso, areazione to the max! Non costava come un Cosmos... solo 110 €
- eXo
- Messaggi: 4924
- Iscritto il: domenica 4 dicembre 2011, 22:57
- Località: On the Mix
- Contatta:
Re: CoolerMaster Cosmos SE: modello base!
Dici così..solo perché sei un collezionista di polvere...Mitch ha scritto:40€? ...io risparmierei anche quei 40€![]()
SOSSOLDI e possono essere investiti in un bel dissi oppure un ali migliore o un banchetto in più di ram o un bel gioco tripla-A o tante altre cose

