AMD Am286ZX/LX: il primo SoC x86 fu sconfitto da MIPS
- Fottemberg
- Messaggi: 18934
- Iscritto il: martedì 29 novembre 2011, 22:52
AMD Am286ZX/LX: il primo SoC x86 fu sconfitto da MIPS
PC: Lenovo Ideapad Gaming 3 15.6", Ryzen 5 4600H, 2x8GB Crucial Ballistix DDR4-2667, GeForce 1650Ti 4GB, M.2 512GB NVMe Samsung PM991, M.2 512GB NVMe Toshiba RC500, Windows 10 Home


- Mitch
- Messaggi: 10807
- Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 9:24
- Località: Benevento
Re: AMD Am286ZX/LX: il primo SoC x86 fu sconfitto da MIPS
Ottimo articolo.
La chiave penso sia proprio quel "in determinati ambiti l'X86 è inferiore." Come dico sempre il successo dell'X86 sarà la sua rovina
PS.
da ormai 20 anni i proci Intel x86 non sono più CISC, ma sono dei CISC su architettura RISC.
La chiave penso sia proprio quel "in determinati ambiti l'X86 è inferiore." Come dico sempre il successo dell'X86 sarà la sua rovina

PS.
da ormai 20 anni i proci Intel x86 non sono più CISC, ma sono dei CISC su architettura RISC.
- Fottemberg
- Messaggi: 18934
- Iscritto il: martedì 29 novembre 2011, 22:52
Re: AMD Am286ZX/LX: il primo SoC x86 fu sconfitto da MIPS
Già, lo dico da anni. Intel, invece di sprecare energie per portare x86 in ambito Mobile, avrebbe dovuto potenziare x86 in ambito professionale (Server Hihg-End e Workstation), dove mostra il proprio meglio. Non vendendo XScale per un tozzo di pane, così da utilizzare ARM in ambito Mobile.Mitch ha scritto:Ottimo articolo.
La chiave penso sia proprio quel "in determinati ambiti l'X86 è inferiore." Come dico sempre il successo dell'X86 sarà la sua rovina![]()
A dimostrazione che il Marketing Intel lavora bene.PS.
da ormai 20 anni i proci Intel x86 non sono più CISC, ma sono dei CISC su architettura RISC.

PC: Lenovo Ideapad Gaming 3 15.6", Ryzen 5 4600H, 2x8GB Crucial Ballistix DDR4-2667, GeForce 1650Ti 4GB, M.2 512GB NVMe Samsung PM991, M.2 512GB NVMe Toshiba RC500, Windows 10 Home

