QNAP TS-251-4G: ha senso un NAS da oltre 500€ in ambito dome
- Sasha
- Messaggi: 5500
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 20:28
- Località: Roma
- Fottemberg
- Messaggi: 18934
- Iscritto il: martedì 29 novembre 2011, 22:52
Re: QNAP TS-251-4G: ha senso un NAS da oltre 500€ in ambito
Ottima rece, davvero completa!
Per quanto riguarda i diversi tipi di NAS, dal mio punto di vista lo Shuttle mi sarebbe più che sufficiente. Il QNAP ha davvero troppa roba che non userei minimamente.
Per quanto riguarda i diversi tipi di NAS, dal mio punto di vista lo Shuttle mi sarebbe più che sufficiente. Il QNAP ha davvero troppa roba che non userei minimamente.

PC: Lenovo Ideapad Gaming 3 15.6", Ryzen 5 4600H, 2x8GB Crucial Ballistix DDR4-2667, GeForce 1650Ti 4GB, M.2 512GB NVMe Samsung PM991, M.2 512GB NVMe Toshiba RC500, Windows 10 Home


- eric1
- Messaggi: 272
- Iscritto il: domenica 4 dicembre 2011, 22:09
- Località: Mondovì
Re: QNAP TS-251-4G: ha senso un NAS da oltre 500€ in ambito
Bell'articolo complimenti! E te lo dice uno che ne ha recensiti di NAS e sa quanto siano interminabili (ricordo bene i QNAP e i Synology
)
Il prezzo, contando che bisogna aggiungere ancora gli hdd, è fuori mercato per la fascia di riferimento e a prezzi simili si trovano già soluzioni per piccole e medie imprese con sistemi di ridondanza hw superiori.

Il prezzo, contando che bisogna aggiungere ancora gli hdd, è fuori mercato per la fascia di riferimento e a prezzi simili si trovano già soluzioni per piccole e medie imprese con sistemi di ridondanza hw superiori.
- Sasha
- Messaggi: 5500
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 20:28
- Località: Roma
Re: QNAP TS-251-4G: ha senso un NAS da oltre 500€ in ambito
interminabile è la giusta definizione 
non si sa quanto tempo di gestazione ha avuto questa recensione
vero... forse non son stato abbastanza chiaro...
se si giudica il solo livello prestazionale... Seagate e Synology offrono più o meno lo stesso livello prestazionale a molto meno...
è anche vero però che non offrono qualcosa di comparabile ad HD Station e Virtualization Station (se di Synology si considera il NAS con Silvermont)... E per questo, se non si è interessati a Virtualization Station (avendo comunque la HD Station), si può puntare anche al TS-251 liscio con un solo GB di memoria integrato (che Amazon sta attualmente offrendo ad un prezzo decisamente molto più "basso", pari a 390€ s.s. comprese)... Rispetto agli avversari ha il vantaggio della transcodifica video on the fly, che Synology offre si sul DS451play, ma questo (come altri suoi prodotti *play) è meno prestante del TS-251...
ma se le citate due feature possono tornare utili... allora a conti fatti, tale sistema non è poi così eccessivamente caro, visto che offre funzionalità da HTPC e da PC completo in cui è possibile lanciare "qualsiasi" applicazione su "qualsiasi" s.o...
rimane comunque leggermente caro, nonostante QNAP ha risparmiato in bundle e materiali... ma è appunto attualmente l'unico ad offrire la combo do queste 3 feature interessanti (HD e Virtualization Station + transcodifica)... ed ha per questo un sovraprezzo dato dalla sua unicità... motivabile dal consumatore o meno

non si sa quanto tempo di gestazione ha avuto questa recensione

vero... forse non son stato abbastanza chiaro...
se si giudica il solo livello prestazionale... Seagate e Synology offrono più o meno lo stesso livello prestazionale a molto meno...
è anche vero però che non offrono qualcosa di comparabile ad HD Station e Virtualization Station (se di Synology si considera il NAS con Silvermont)... E per questo, se non si è interessati a Virtualization Station (avendo comunque la HD Station), si può puntare anche al TS-251 liscio con un solo GB di memoria integrato (che Amazon sta attualmente offrendo ad un prezzo decisamente molto più "basso", pari a 390€ s.s. comprese)... Rispetto agli avversari ha il vantaggio della transcodifica video on the fly, che Synology offre si sul DS451play, ma questo (come altri suoi prodotti *play) è meno prestante del TS-251...
ma se le citate due feature possono tornare utili... allora a conti fatti, tale sistema non è poi così eccessivamente caro, visto che offre funzionalità da HTPC e da PC completo in cui è possibile lanciare "qualsiasi" applicazione su "qualsiasi" s.o...
rimane comunque leggermente caro, nonostante QNAP ha risparmiato in bundle e materiali... ma è appunto attualmente l'unico ad offrire la combo do queste 3 feature interessanti (HD e Virtualization Station + transcodifica)... ed ha per questo un sovraprezzo dato dalla sua unicità... motivabile dal consumatore o meno
