Dissipatori Noctua NH-U9S e NH-D9L: piccoli e potenti
- Mitch
- Messaggi: 10807
- Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 9:24
- Località: Benevento
Dissipatori Noctua NH-U9S e NH-D9L: piccoli e potenti
"Happiness is an attitude. We either make ourselves miserable, or happy and strong. The amount of work is the same."
- Fottemberg
- Messaggi: 18945
- Iscritto il: martedì 29 novembre 2011, 22:52
Re: Dissipatori Noctua NH-U9S e NH-D9L: piccoli e potenti
A questo punto comprare i dissipatori più grossi diventa quasi del tutto inutile. 

PC: Lenovo Ideapad Gaming 3 15.6", Ryzen 5 4600H, 2x8GB Crucial Ballistix DDR4-2667, GeForce 1650Ti 4GB, M.2 512GB NVMe Samsung PM991, M.2 512GB NVMe Toshiba RC500, Windows 10 Home


- Masciale
- Messaggi: 9096
- Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2012, 8:36
Re: Dissipatori Noctua NH-U9S e NH-D9L: piccoli e potenti
Chissà come si comporta sulle CPU FX-8*** 

- Alessio89
- Messaggi: 8052
- Iscritto il: martedì 29 novembre 2011, 23:47
Re: Dissipatori Noctua NH-U9S e NH-D9L: piccoli e potenti
Le versioni più grandi garantiscono un maggior flusso d'aria e qualche decibel in meno 

- FedeGata
- Messaggi: 731
- Iscritto il: venerdì 6 giugno 2014, 21:11
Re: Dissipatori Noctua NH-U9S e NH-D9L: piccoli e potenti
Diciamo che sono delle buone alternative agli all in one nei case compatti (qualcuno ha detto bitfenix prodigy?). In un case che permette cooler maggiori con ventole da 12cm preferisco montare questi, anche per la varietà di ventole possibili e la maggior superficie dissipante. Oltre che per le considerazioni fatte da Ale.
- Mitch
- Messaggi: 10807
- Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 9:24
- Località: Benevento
Re: Dissipatori Noctua NH-U9S e NH-D9L: piccoli e potenti
Vanno bene, Armaky li ha provati anche su socket LGA 2011 e non facevano una piega.Masciale ha scritto:Chissà come si comporta sulle CPU FX-8***
"Happiness is an attitude. We either make ourselves miserable, or happy and strong. The amount of work is the same."