E' confermato che RDNA3 avrà l'introduzione dell'architettura a Chiplet e l'uso dei 5 nm.
Riguardo l'eventuale RX 7700 XT non si sa a questo punto se verrà usato il pp a 6 nm oppure a 5 nm.
La cosa più strana è capire cosa lancierà sul mercato sotto Navi33, perchè secondo me laciare Navi22 e 23 a 6nm quando Nvidia lancierà della GPU basate su Ada Lovelace nelle stesse fascie di prezzo sarà un bagno di sangue.
Rischia di uscirne con le ossa rotte a livello prestazionale in rasterizzazione, ma soprattutto con il ray-tracing.
Grazie Bivvoz, il VR lo userei per il sim racing. Cmq almomento posso solo stare alla finestra e su trovaprezzi vedo la rx6600 arrivata a 320€. Se capita il prezzone mi sa che ci casco
E' confermato che RDNA3 avrà l'introduzione dell'architettura a Chiplet e l'uso dei 5 nm.
Riguardo l'eventuale RX 7700 XT non si sa a questo punto se verrà usato il pp a 6 nm oppure a 5 nm.
La cosa più strana è capire cosa lancierà sul mercato sotto Navi33, perchè secondo me laciare Navi22 e 23 a 6nm quando Nvidia lancierà della GPU basate su Ada Lovelace nelle stesse fascie di prezzo sarà un bagno di sangue.
Rischia di uscirne con le ossa rotte a livello prestazionale in rasterizzazione, ma soprattutto con il ray-tracing.
Se AMD dice rdna3 a 5 nm non vedo perché navi 33 debba essere a 6, che non è altro che un affinamento del 7 con praticamente stessa densità, verrebbe fuori un padellone più grosso di navi 31 tipo
Non è che nvidia offrirà più vga di amd, casomai il contrario, almeno al lancio
Vi riporto questo rumor dove si parla dell'ipotetica grandezza delle future GPU basate su Navi 3x.
Per Navi31 e 32 si parla di uso della tecnologia a chilpet dove ci sarebbero un GCD a 5 nm e degli MCD forse a 6 nm.
L'anomalia riguarda Navi33 perchè i rumor continuano ad insistere che sarà monolitico e costruito con pp a 6 nm quando AMD a dichiarato nelle slide che per RDNA3 userà il pp a 5 nm.
Diciamo che per Navi33 c'è una bella incongruenza tra le slide ufficiali e i rumors.
Vi riporto questo rumor dove si parla dell'ipotetica grandezza delle future GPU basate su Navi 3x.
Per Navi31 e 32 si parla di uso della tecnologia a chilpet dove ci sarebbero un GCD a 5 nm e degli MCD forse a 6 nm.
L'anomalia riguarda Navi33 perchè i rumor continuano ad insistere che sarà monolitico e costruito con pp a 6 nm quando AMD a dichiarato nelle slide che per RDNA3 userà il pp a 5 nm.
Diciamo che per Navi33 c'è una bella incongruenza tra le slide ufficiali e i rumors.
Infatti, senza contare l'inefficienza di un nodo molto meno denso, ok è monolitica ma perché farla a 6 nm, è un mistero
Gyammy85... mi sono convinto anch'io, finalmente che i prezzi sono scesi, ad aggiornare la GPU!
Passo da una Sapphire R290 Tri-X ad una Sapphire RX 6700 XT pulse...
Sono con un Ryzen R7 17o0 @3,8ghz all core... speriamo di non avere colli di bottiglia a 2k (considerando che non ho un monitor gaming, e quindi sono bloccato a 60fps, e penso userò il Vsync, non avendo il monitor compatibile freesync.
Ma il monitor è troppo bello, ips Dell con qualità di colori formidabile, che uso anche per lavoro d'ufficio.
Gyammy85... mi sono convinto anch'io, finalmente che i prezzi sono scesi, ad aggiornare la GPU!
Passo da una Sapphire R290 Tri-X ad una Sapphire RX 6700 XT pulse...
Sono con un Ryzen R7 17o0 @3,8ghz all core... speriamo di non avere colli di bottiglia a 2k (considerando che non ho un monitor gaming, e quindi sono bloccato a 60fps, e penso userò il Vsync, non avendo il monitor compatibile freesync.
Ma il monitor è troppo bello, ips Dell con qualità di colori formidabile, che uso anche per lavoro d'ufficio.
Sto con la 6600XT in FHD. A 60fps ed un 2600, con giochi non troppo recenti con tutto attivo, sta a metà carico. Le ventole non accennano a muoversi oltre il minimo, anche con queste temperature estive. Una 6700xt dovrebbe arrivarci bene al 2k. Ovvio il ray tracing non so nemmeno dove stia di casa e nemmeno mi interessa.