stavo riprendendo qualche gioco sul PC e avendo un dualboot uso appunto una partizione windows per giocarci. Ultimamente però ho avuto modo di provare Proton, il quale sui giochi compatibili funziona out of box in modo sorprendente, ma cercando su Internet mi sono imbattuto su questo:
https://www.gamingonlinux.com/2021/07/p ... izable-bar
In poche parole qualcuno ha creato un hack per wine chiamato FSHACK il quale permette di effettuare l'upscaling con l'algoritmo FSR di AMD. Pur usando lo stesso algoritmo non è identica l'implementazione, visto che in questo caso l'upscaling avviene dopo la creazione dell'HUD di gioco, ma cmq funziona anche sulla mia R7 370. I risultati ovviamente variano da gioco a gioco e probabilmente la poca potenza della mia scheda non mi consente di avere differenze di FPS eclatanti, tuttavia cambiando la risoluzione il boost di fps c'è.
Il fatto sia uscito un hack del genere per Wine è strepitoso, pensando anche il solo mese dopo il rilascio dei sorgenti da parte di AMD. E chi continua a dire di come sia inutile l'FSR

PS: sto facendo anche dei test per i giochi Epic, i più moderni li ho lì, magari provo a fare qualche screenshot da Proton dei pochi giochi moderni che ho.