Arctic, già conosciuta col nome di Arctic Cooling, è un'azienda che vanta una lunga storia nel settore dei sistemi di raffreddamento. La produzione spazia dai dissipatori alle ventole, passando per i sistemi a liquido AIO e quelli sostitutivi per GPU; grazie infine ad un processo di diversificazione attivo da qualche tempo, arricchisce la propria offerta con sistemi audio personali, caricabatterie USB multiporta e supporti monitor a muro. Il tutto è condito da un ottimo rapporto prezzo su prestazioni: acquistare un prodotto Arctic significa spendere il giusto, con l'aspettativa di ottenere un livello qualitativo alto.
In questi giorni l'azienda ci presenta la sua ultima creazione, da poco rilasciata al pubblico: stiamo parlando delle ventole della linea P, caratterizzate dall'impiego di cuscinetti fluidodinamici a bassa rumorosità e da un disegno delle pale tale da garantire una elevata pressione statica; se poi aggiungiamo che il motore utilizza materiali speciali che abbassano le temperature di funzionamento, e che è supportata una modalità che ne prevede lo spegnimento totale in condizioni di bassa richiesta prestazionale, capiamo che l'innovazione è proprio sottomano.
La linea P è composta da un gran numero di prodotti e, per questa prova, abbiamo ricevuto un kit base per la composizione di un sistema di raffreddamento: due esemplari con connessione PWM, adatti per configurazioni Push-Pull a due unità, ed un terzo modello più grande e con connessione tradizionale 3pin, che trova posto su una griglia di aspirazione fronte case o sul pannello di scarico. Nel dettaglio,
Un paio di note prima di passare al test di laboratorio:
No comments.
Per commentare fai login. Puoi connetterti anche con il tuo account Facebook, Google o Twitter.
![]() | ![]() |
25 news | 53 articoli |
[Official Topic] AMD "Zen" (2663 messaggi)
Ultimo messaggio di: paolo.oliva2 (12/12/2019 07:37)
Benchmark ed STM sui Ryzen. (13 messaggi)
Ultimo messaggio di: lucusta (11/12/2019 21:53)
Buongiorno e buonasera (5419 messaggi)
Ultimo messaggio di: Alessio89 (11/12/2019 09:47)
[Official Thread] AMD GPU Navi RX5000 (750 messaggi)
Ultimo messaggio di: Masciale (10/12/2019 22:06)
BitsAndChips in evoluzione - segnalazioni ed aggiornamenti (44 messaggi)
Ultimo messaggio di: Alessio89 (10/12/2019 17:25)
[BN+s.s.]Alimentatore/PSU Commodore 128 (2 messaggi)
Ultimo messaggio di: ragen-fio (09/12/2019 11:17)
Nuova configurazione (53 messaggi)
Ultimo messaggio di: Mini4wdking (09/12/2019 10:28)
Thread delle Offerte Online (454 messaggi)
Ultimo messaggio di: MrAlpha (28/11/2019 23:51)
[Guida] all'overclock di AMD Ryzen.
Il thread per spiegare ai novizi come overclockare le CPU Ryzen, per raccogliere pareri e per scambiarci suggerimenti.
[Official Topic] AMD APU Kabini, Temash, Kaveri e... Carrizo.
Discutiamo le ultime novità sulle APU AMD basate su microarchitettura Bulldozer e Jaguar.
[Waiting for] AMD GPU Polaris & Vega (ex-Arctic Islands).
Discutiamo le ultime novità sulle GPU Polaris di AMD, senza dimenticarci di Vega!
[Official Topic] Nvidia Pascal GPU.
Discutiamo le ultime novità sulle GPU Pascal di NVIDIA e su quanto ci aspetta in futuro!
[Official Topic] AMD "Zen".
Discutiamo le ultime novità sulla microarchitettura x86 Zen di AMD e le CPU/APU in arrivo.
Creative Sound Blaster e Windows 10/8.1/8/7/Vista.
Dedicato a tutti i possessori delle schede audio di Creative Labs!
B&C e la questone "degli articoli prezzolati".
Perché B&C è un portale diverso?