Sniper Elite V2
Tactical shooter sviluppato da Rebellion Developments e basato sull'engine Asura con supporto DirectX 11. Il gioco implementa funzioni avanzate di Supersampling, DirectCompute Accelerated Antialiasing e DirectCompute Accelerated Post Processing.
- GTX 680M: Full HD (limitazione monitor)
- VGA desktop: 2048x1536
Come avete avuto modo di osservare dai grafici, sembra che esistano dei problemi di compatibilità nella modalità No - AA, poichè GTX 680M subisce un taglio prestazionale decisamente evidente nei confronti della concorrenza. Infatti, in modalità con AA tutto torna in ordine, ed il livello di prestazioni è tale da giustificare la caratura del prodotto.
Unigine Heaven 3.0
Ultima versione del benchmark 3D "Heaven" basato sull´omonimo motore grafico proprietario Unigine in grado di sfruttare le API DirectX 11. Nelle nostre prove abbiamo cercato di evidenziare le differenze prestazionali con i seguenti settaggi della Tessellation: Normal ed Extreme.
- GTX 680M: Full HD (limitazione monitor)
- VGA desktop: 2048x1536
I valori restituiti da GTX 680M sono, in entrambi i casi, soddisfacenti: ci si avvicina ad HD7950 in entrambi i casi. Le velocità di clock decisamente ridotte per core e memorie fanno da vera e propria discriminante al confronto con i prodotti desktop.
Metro 2033
Sparatutto in prima persona con ambientazione post-apocalittica sviluppato da 4A Games e pubblicato da THQ. Il gioco supporta appieno tutte le feature DirectX 11, come tessellation e DirectCompute, e per questo richiede molte risorse hardware.
- GTX 680M: Full HD (limitazione monitor)
- VGA desktop: 2048x1536
Uno dei titoli più evoluti degli ultimi anni, Metro 2033 continua a mietere vittime nonostante l'età. GTX 680M può offrire una corretta esperienza videoludica solo con Antialiasing disattivato. La controparte Desktop riesce a far meglio, ma l'asticella delle medie resta decisamente bassa.
Lost Planet 2
Avventura d´azione sci-fi di CAPCOM disponibile in versione DirectX 9 e DirectX 11 nella quale vengono pesantemente sfruttati effetti di tesselation.
- GTX 680M: Full HD (limitazione monitor)
- VGA desktop: 2048x1536
Lost Planet II rende giustizia a GTX 680M, esaltandone le prestazioni e le varie potenzialità. L'asticella dei 50 fps è ampiamente superata in entrambi i casi.
Passion Leads Army
Sparatutto multiplayer online attualmente in sviluppo da Giant Interactive. Il gioco è costruito intorno all'UE3 con supporto DX11 e fa un massiccio uso di Tesselation con aggiunta di HBAO (Horizon-Based Ambient Occlusion) e Bokeh-DOF. Volendo è possibile attivare gli effetti PhysX tramite GPU.
- GTX 680M: Full HD (limitazione monitor)
- VGA desktop: 2048x1536
Passion Leads Army permette a GTX 680M di raggiungere risultati stratosferici, tali da superare tutte le proposte AMD in gioco e di avvicinarsi a GTX 680 e 670. Non dobbiamo però dimenticare che questo benchmark è sviluppato in diretta collaborazione con Nvidia, indi le ottimizzazioni verso i prodotti del camaleonte verde diventano piuttosto evidenti.