AMD ha aggiornato la gamma CPU FX-series sostituendo il modello FX-4100 con la nuova versione dell'FX-4130. Il prezzo di commercializzazione è lo stesso (109 Euro) ma le specifiche tecniche e le caratteristiche architetturali sono diverse.
L'FX-4130 sfrutta l'architettura Piledriver (core Vishera) che è in grado di offrire migliori ottimizzazioni hardware - oltre al supporto completo delle istruzioni AVX, AES-NI, SSE4.2, FMA e XOP - rispetto all'architettura Bulldozer (core Zambezi) dell'FX-4100.
AMD ha dimezzato la cache di secondo livello (da 8MB a 4MB) ed ha aumentato la frequenza di base/boost clock (3600/3800 MHz vs. 3800/3900 MHz). Il TDP sale da 95W a 125W ma questo parametro non deve ingannare: la casa di Sunnyvale ha rivisto la ripartizione energetica abbassando il consumo in idle ed aumentando leggermente quello in full-load.
Il TDP maggiore serve anche a far spazio alla maggiore capacità di overclock, supportata dalla sostituzione del dissipatore di calore stock HS65 con la versione HS78 (la stessa utilizzata sul modello top di gamma FX-8350).
Dai test interni effettuati da AMD l'incremento prestazionale medio dell'FX-4130 rispetto all'FX-4100 varia dal 3% a 9%.