Stando alle informazioni riportate dal sito Sweclockers, a questo indirizzo, AMD sarebbe pronta ad annunciare il bundle del gioco Battlefield 4 in abbinamento alla prossima generazione di APU A10-series conosciute con il nome in codice di Kaveri.
Il debutto delle APU Kaveri è atteso per il 14 gennaio con i modelli desktop A10-7850K e A10-7770K su socket FM2+, entrambi dotati di CPU a 2 moduli (4 core) basati su architettura Steamroller e di iGPU dal design GCN rispettivamente con 8 CUs (512 SPs) e 6 CUs (384 SPs).
Le APU Kaveri potranno contare sulla piena compatibilità con Mantle (le nuove api grafiche low-level di AMD) per offrire in Battlefield 4 un'esperienza di gioco "simile a quella di una scheda video discreta". Purtroppo l'introduzione del supporto a Mantle su BF4, prevista nel corso del mese corrente, potrebbe subire un ritardo a causa del congelamento di tutti i progetti extra di DICE (e del FrostBite team) per risolvere i numerosi problemi che in questo momento attanagliano lo shooter bellico della software house svedese.
Oltre a Mantle, le APU Kaveri si avvantaggeranno dell'esclusiva tecnologia hUMA (Heterogeneous Unified Memory Access) per la condivisione fisica della memoria di sistema tra CPU e GPU e del sistema TrueAudio per l'accelerazione audio in hardware (attualmente BF4 non è compatibile con TrueAudio e non abbiamo informazioni da DICE per un eventuale supporto futuro, ndr).
Stando alle slide di AMD, pubblicate sempre da Sweclockers, la versione più potente dell'APU Kaveri offrirà il 50% di prestazioni in più rispetto al diretto rivale Core i5-4670 d'Intel in ambito OpenCL (in particolare il riferimento è al programma Basemark CL), il 40% in più nel benchmark grafico 3DMark "Fire Strike" e l'8% in più con la suite di test PCMark8.