Le versioni delle schede video AMD della serie HD 8000 destinate al mercato OEM saranno un semplice rebrand della precedente generazione.
Secondo una prassi comune, sia per AMD che per Nvidia, i prodotti indirizzati ai partner OEM e quelli per il mercato retail viaggiano su due binari ben diversi non solo come distribuzioni ma anche come caratteristiche tecniche. I partner OEM hanno delle specifiche richieste in termini di volumi e prezzi e non hanno tanti problemi nel differenziare la propria offerta con prodotti che hanno semplicemente un nome diverso, mentre i clienti retail cercano spesso le ultime novità, con chip e feature di ultima generazione.
Non deve stupire se nel catalogo OEM troviamo la Radeon HD 8970 con le stesse specifiche dell'attuale HD 7970 GE (GHz Edition) o la Radeon HD 8950 del tutto simile alla HD 7950 BE (Boost Edition). L'elenco prosegue con la HD 8870 (HD 7870), HD 8760 (HD 7770), HD 8740 (HD 7750). In pratica quasi tutta la prima generazione di GPU retail basate su architettura GCN è stata travasata verso la serie HD 8000 OEM.
La vera novità AMD in ambito GPU desktop arriverà nel secondo trimentre dell'anno con le schede video retail basate su architettura GCN 2.0.