Stando alle informazioni riportate da OBR, a questo indirizzo, AMD presenterà le APU Richland - refresh di Trinity - il 19 marzo.
Richland inizialmente arriverà su piattaforma desktop con socket FM2 per la famiglia A-series con le specifiche che riportiamo nella tabella seguente, mentre la variante con package BGA per notebook ULV sarà disponibile il 7 maggio.
APU-model | Cores | CPU Base / Boost Clock | GPU / Clock | TDP |
---|---|---|---|---|
A10-6800K | 4 | 4.1 / 4.4 GHz | Radeon HD 8670D / 844 MHz | 100W |
A8-6600K | 4 | 3.9 / 4.2 GHz | Radeon HD 8570D / 844 MHz | 100W |
A10-6700 | 4 | 3.7 / 4.3 GHz | Radeon HD 8670D / 844 MHz | 65W |
A8-6500 | 4 | 3.5 / 4.1 GHz | Radeon HD 8570D / 800 MHz | 65W |
A6-6400K | 2 | 3.9 / 4.1 GHz | Radeon HD 8470D / 800 MHz | 65W |
A4-6300 | 2 | 3.7 / 3.9 GHz | Radeon HD 8370D / 760 MHz | 65W |
Sempre a maggio è previsto il debutto delle prime APU Kabini con la nuova architettura Jaguar + GCN, architettura sulla quale la casa di Sunnyvale ripone grande fiducia per conquistare il mercato dei sistemi portatili/ibridi a bassissimo consumo energetico. Kabini equipaggerà le serie "E" ed "X" e sarà la prima APU ad essere prodotta con tecnologia a 28nm.
A giugno AMD ha pianificato un refresh delle CPU FX-series (Piledriver), puntando su un nuovo incremento della frequenza di clock, per provare a non sfigurare contro l'armata Haswell che Intel si appresta a sguinzagliare nello stesso periodo.