Huawei è un nome che non ha bisogno di presentazioni. Il colosso cinese si è imposto in breve tempo su tutti i mercati di telefonia europei grazie alla realizzazione di prodotti di alta qualità con un elevato rapporto prestazioni su prezzo. Vi basti impugnare un qualsiasi terminale Huawei dai più economici ai top di gamma per rendervi conto che questi prodotti stanno una spanna avanti rispetto alla concorrenza parimenti abbordabile. Tale filosofia è stata trasportata anche sul più recente dei loro modelli in taglia maxi che, forte di un pannello IPS da 5,5", riceve gli onori di casa nei nostri laboratori ed è pronto per la consueta analisi.
Ascend G7, così si chiama, è proposto ad un prezzo al pubblico pari a 250 Euro Iva Inclusa (è anche possibile trovare offerte a 230 euro - sappiamo che è difficile crederci visti i materiali, la linea ed il prezzo di produzioni analoghe che inizia per 4), offre un hardware di buon livello capace di tener testa a molti terminali di fascia medio - alta e vanta una linea pulita ed elegante che ricorda, per certi versi, quella di alcuni prodotti della mela.
Senza saltare immediatamente alla scheda tecnica vi introduciamo alla presenza di un SoC Qualcomm Snapdragon serie 400 - Quadcore - 64 bit, GPU Adreno Serie 300 e ben 2 gigabytes di memoria LPDDR3 inseriti in un guscio d'alluminio satinato di appena 7,6 millimetri di spessore. La memoria interna è pari 16 Gigabytes; le fotocamere fronte retro, rispettivamente, da 5 e 13 megapixels. Qualcuno ha detto "selfie"?
Huawei vuole davvero spingere sul fatto che, sebbene si tratti di un giocattolo abbordabile, il G7 resta sempre un nobile terminale: anche la confezione è ben curata, ed è identica in tutto a quella di iPhone 6 (ha anche lo stesso sistema di apertura).
La dotazione di serie è completa:
- caricabatterie da rete fissa
- cavo usb per la connessione al computer
- manuale di istruzioni e garanzia
- chiave di sgancio dei portelli MicroSD e MicroSim
- cuffia
- cover in plastica 0,3mm