Il nuovo Ascend G7 non passa inosservato. Il telefono è interamente realizzato in alluminio ed è contornato da un bordo lucidato a specchio stile iPhone 5, un vero tocco di classe. Non vediamo tasti fisici sul frontale, segno che alcuni controlli andranno ad occupare una minima porzione dell'immenso schermo. Le colorazioni disponibili sono due: nero e grigio come quello in prova e bianco e champagne.
La qualità nei particolari: nella parte inferiore della scocca troviamo un piccolo microfono annegato nell'alluminio, assieme ad una porta USB con contorno rivestito in materiale antiurto (con scatto interno di sicurezza, ad evitare che il cavo venga involontariamente scollegato); si intravedono due piccole righe in plastica scure (presenti anche nella parte alta), probabilmente aree "morbide" a servizio di sensori ed antenne.
Nella parte alta sono presenti elementi tipici degli smartphone moderni come l'ottica della fotocamera frontale (5 megapixels), il connettore Jack per auricolari e cuffie, un piccolo altoparlante con griglia protettiva che integra alcuni led di stato e, dulcis in fundo, il logo del produttore, unica nota di colore nel profondo nero del vetro che riveste interamente il display.
Sul lato destro troviamo il bilancere del volume ed il tasto d'accensione, anch'essi realizzati in alluminio e con lo stesso smusso lucidato presente sul contorno del telefono; poco più in basso, i due alloggiamenti per la scheda di memoria aggiuntiva di tipo Micro SD e per la Micro Sim (l'apertura avviene tramite inserimento di una chiave ad ago fornita in dotazione).
La foto seguente sia testimonianza dello spessore davvero contenuto, pari ad appena 7,6 millimetri. Le dimensioni complessive sono pari a 153,5mm x 73mm.
La scocca posteriore è colorata di un bel grigio opaco satinato (che cede il posto all'oro champagne nella variante di colore bianca).
Huawei ha fatto di tutto per nascondere una necessità: un piccolo coperchio in plastica (presente anche nella parte alta del guscio) a fare da zona "morbida", onde permettere il passaggio del segnale per le antenne cellulari, nfc, Wi-Fi e bluetooth), evitando cali prestazionali derivanti da un muro in metallo.
La fotocamera è alloggiata nell'angolo superiore sinistro. E' dotata di vetro contornato da cornice in alluminio, flash utilizzabile come torcia e microfono per le registrazioni video. Si tratta di un modello da 13 megapixels Sony con capacità di registrazione video FHD 1080p.
Infine, una nota sull'ergonomia: il telefono è grande ma permette la digitazione ad una mano sulla tastiera numerica. Le applicazioni di messaggistica richiederanno l'impiego di due mani, sia per la tastiera tradizionale che quella Swipe. Non va nella tasca dei jeans: si rischia di piegarlo o di fare qualche danno al display (il telefono è molto robusto, ma le conseguenze di una caduta a terra od un forte urto nella zona della tasca sarebbero senz'altro rovinose). Va tranquillamente nella tasca interna di giacca e giubbotto, e non la ingombra grazie al ridotto spessore.