Pagina 3 di 6
Configurazione e metodologia di prova
Le prove sulle memorie sono eseguite utilizzando la seguente configurazione di prova:
Configurazioni di prova | |
Scheda madre | ASUS Maximus IV Extreme-Z |
Processore | Intel Core i7-2600K Sandy Bridge |
Memoria |
-Kingston Hyper-X H2O 2x2GB DDR3 2.133 |
Hard Disk | WD Caviar Blue 320GB SATA 3 |
Scheda video | NVIDIA GeForce GTX 570 |
Scheda audio | Integrata |
Media | DVD Rom Pioneer 16x |
Alimentatore | Corsair 620W |
Sistema operativo | Windows 7 Ultimate 64-bit |
I software utilizzati per i test sono i seguenti:
- CPU-Z: permette di rilevare i parametri di funzionamento del sistema comprese le frequenze delle memorie ed i timings.
- Everest: permette di eseguire test prestazionali circa la banda dati e le latenze mostrate dal sottosistema memorie.
- SuperPI: permette di testare la stabilità del sistema, memorie comprese