GTX 660
PCB compatto e sistema di raffreddamento reference ispirato alle GTX 670/660Ti per la GTX 660. Sui primi due modelli questa soluzione non ha convinto molto come efficienza e silenziosità (soprattutto a causa delle vibrazioni prodotte dal prolungamento in plastica che fa da base all'ancoraggio della ventola a turbina) ma in questo caso, viste le specifiche termiche ed il chip grafico più piccolo, esso dovrebbe essere adeguato.
La base in plastica sul posteriore è stata forata per facilitare l'aspirazione dell'aria fresca. Il singolo connettore di alimentazione PCIe a 6 pin è saldato all'estremità superiore del circuito stampato. Sempre sul retro trovano posto anche 4 degli 8 chip di memoria video GDDR5.
Physical & Thermal |
GTX 660 |
Connectors |
2 x Dual-Link DVI |
Form Factor | Dual Slot |
Power Connectors | 1 x 6-pin |
Recommended Power Supply | 450 Watts |
Thermal Design Power (TDP) | 140 Watts |
Thermal Threshold |
98° C |
Come per la GTX 660 Ti, il reference design della GTX 660 è stato poco seguito dai partner Nvidia, in quanto la casa del camaleonte verde ha dato subito il via libera allo sviluppo di soluzioni caratterizzate da PCB custom, sistemi di raffreddamento non standard e overclock di serie.
Ecco alcune versioni personalizzate:
GTX 650
La GeForce GTX 650 ha una lunghezza di appena 14 centimetri. In sistema di raffreddamento è composto da una ventola assiale di tipo low-profile montata su un semplice heatsink circolare privo di heatpipe. Il connettore di alimentazione PCIe a 6-pin è un surplus inserito da Nvidia per gli appassionati di overclock , visto che la scheda ha un TDP di appena 64W e potrebbe funzionare con la sola alimentazione fornita dallo slot PCI-Express 16x. La rinuncia al GPU-Boost ha reso meno complessa la componentistica sul circuito stampato, così come l'utilizzo di sole tre uscite video: due DVI (dual-link) ed una mini-HDMI.
Physical & Thermal |
GTX 650 |
Connectors |
2 x Dual-Link DVI |
Form Factor | Dual Slot, Full Height |
Power Connectors | 1 x 6-pin |
Recommended Power Supply | 400 Watts |
Thermal Design Power (TDP) | 64 Watts |
Thermal Threshold |
98° C |
Anche in questo caso la scheda sarà proposta principalmente in versioni custom.