Oltre alle GTX 750 Ti e GTX 750, nella giornata di ieri Nvidia ha lanciato la GTX Titan Black. La scheda si posizione come nuova top di gamma tra le proposte GeForce del produttore americano e costituisce un semplice potenziamento dell'attuale GTX Titan.
GTX Titan Black è equipaggiata con la GPU full-GK110 (2880 CC e 240 TMU) - come la GTX 780 Ti - ma a differenza di quest'ultima puo' contare su tutte le unità DP (Double Precision) attive e su un quantitativo di VRAM doppio.
Rispetto alla precedente GTX Titan, non cambia il prezzo (pari sempre a 999 Dollari) il PCB (troviamo ancora 24 chip di GDDR5 da 2Gbit) così come il sistema di raffreddamento (l'unica differenza estetica visibile è la scritta GTX Titan in nero e le alette del radiatore di colore Ceramic Black). Cambiano invece le frequenze di clock, che risultano più elevate sia della GTX Titan sia della GTX 780 Ti.
Tralasciando la scritta GeForce che accompagna questo prodotto, a nostro avviso la GTX Titan Black è una buona scheda per il GPU Computing di base grazie alle alte prestazioni con i calcoli in virgola mobile a doppia precisione, possiamo definirla una sorta di Quadro/Tesla di fascia entry-level, ma nel segmento del gaming puro paga la scelta di un prezzo di commercializzazione decisamente troppo elevato rispetto alla GTX 780 Ti e alla Radeon R9 290X.
GTX Titan Black | GTX 780 Ti | GTX Titan | GTX 780 | |
Stream Processors | 2880 | 2880 | 2688 | 2304 |
Texture Units | 240 | 240 | 224 | 192 |
ROPs | 48 | 48 | 48 | 48 |
Core Clock | 889MHz | 875MHz | 837MHz | 863MHz |
Boost Clock | 980MHz | 928MHz | 876MHz | 900MHz |
Memory Clock | 7GHz GDDR5 | 7GHz GDDR5 | 6GHz GDDR5 | 6GHz GDDR5 |
Memory Bus Width | 384-bit | 384-bit | 384-bit | 384-bit |
VRAM | 6GB | 3GB | 6GB | 3GB |
Double Precision (FP64) | 1/3 FP32 | 1/24 FP32 | 1/3 FP32 | 1/24 FP32 |
TDP | 250W | 250W | 250W | 250W |
N. Transistor | 7.1 mld | 7.1 mld | 7.1 mdl | 7.1 mld |
Manufacturing Process | 28nm | 28nm | 28nm | 28nm |
Price (Dollari USA) | 999 | 699 | 999 | 649 |