Può accadere che il possessore di un PC Desktop di una certa età voglia svecchiarlo installandovi un SSD da 2.5" dotato connessione SATA, così da velocizzarlo e renderlo più reattivo nell’utilizzo quotidiano. Si tratta di una tipologia di aggiornamento che è ormai una prassi comune tra i possessori di Notebook vecchi di qualche anno, ma che è ancora limitata tra i possessori di PC Desktop. Questo accade perché la maggiore potenza delle CPU Desktop, rispetto a quelle Mobile, ha mitigato l’handicap della minore velocità di un normale HDD rispetto ad un SSD … almeno fino ad oggi. Proprio per questo sui portali esteri stanno venendo ripubblicate diverse guide a riguardo (Es. questa di BackBlaze)
Recentemente stiamo così assistendo ad un secondo boom di vendite degli SSD SATA, proprio perché anche le CPU Desktop stanno incontrando le prime serie difficoltà in combinazione con i classici HDD meccanici. Gli utenti, anche quelli meno smaliziati, si stanno rendendo conto che utilizzare il PC in queste condizioni è spesso snervante, a causa di tempi di caricamento allucinanti. Installare un SSD in un case relativamente vecchio, cioè dotato di soli slot interni da 3.5”, potrebbe però risultare problematico.
Ecco quindi che ci viene in aiuto Icy Dock, con l’adattatore MB610SP della serie EZ-FIT Trio. Grazie a questo, potremo installare fino a tre SSD o HDD da 2.5” in uno slot interno da 3.5”, spendendo una cifra decisamente modica.
L’IcyDock MB610SP è infatti disponibile su Amazon.it al prezzo di 12,38 Euro.
Pagina ufficiale dell'IcyDock MB610SP
Altre letture di interesse:
IcyDock è famosa soprattutto per i prodotti di fascia Business, e questa predisposizione l’ha conservata anche per il package dei prodotti di fascia Consumer. La confezione del MB610SP è realizzata in cartone riciclato, di fattura molto semplice, seppure robusta. Su questa è impressa una raffigurazione stilizzata dell’adattatore, oltre alle varie specifiche tecniche.
Il MB610SP è protetto da un sacchetto trasparente. Al suo interno troveremo anche le viti e le istruzioni per l’installazione.
L’installazione risulta decisamente agevole. La notevole quantità di fori di fissaggio ne permette la fruizione in tutte le tipologie di cabinet, garantendone un’estrema flessibilità.
In queste due immagini è possibile osservare il sistema di aggancio tooless, e la compatibilità con diversi drive da 2,5": si possono installare fino a due SSD/HDD alti 9.5mm o più, oppure fino a tre SSD/HDD alti fino a 7mm.
Queste le specifiche tecniche dell'IcyDock EZ-Fit Trio MB610SP. Come scritto poco sopra, va prestata particolare attenzione all'altezza degli SSD/HDD che si andranno ad installare. Non sarebbe simpatico pensare di poter installare tre drive, per poi accorgersi che ne possiamo sfruttare solo due. Controllate bene lo spessore dei vostri SSD e HDD!
Abbiamo deciso di installare l'MB610SP in un case Midi Tower, più precisamente nell'economico Zalman T3 (Anno di commercializzazione: 2013). Sebbene questo case sia dotato di ben tre allogiamenti da 2.5" (Vedere schema qui sopra), questi non sono di tipo screwless: per montare e smontare gli SDD/HDD dovremo necessariamente utilizzare un cacciavite. Una soluzione decisamente scomoda, se comparata alle attuali soluzioni tooless, comuni a quasi tutti i cabinet in commercio, anche quelli più economici. Abbiamo così provveduto ad installare l'MB601SP in un vano da 3.5".
Come è possibile osservare dalle foto, operare sull’IcyDock MB610SP anche dopo averlo installato è molto agevole, in quanto le slitte, realizzate anch’esse in materiale plastico, rimangono in posizione senza dover utilizzare viti.
Dal punto di vista della dissipazione, l’utilizzo della plastica per tutta la struttura non permette lo smaltimento del calore al pari dell’acciaio. Una soluzione può essere quella di posizionare l’adattatore davanti o vicino una ventola, così da risolvere questo piccolo inconveniente in maniera veloce ed indolore: il ricircolo dell’aria nel case aiuterà a mantenere fresche le periferiche di memorizzazione.
Installare un SSD/HDD è estramente facile, in quanto il tutto avviene "ad incastro".
L’IcyDock MB610SP si è rivelato un prodotto perfettamente bilanciato in relazione al prezzo di acquisto. La realizzazione tecnica è ineccepibile, con le plastiche prive di fastidiose linee di fusione o componenti che non si incastrano perfettamente. Da questo punto di vista IcyDock ha svolto, come al solito, un lavoro ineccepibile.
Anche l’utilizzo dell’adattatore è decisamente semplice, soprattutto perché si tratta di un prodotto quasi del tutto Tool-Less (Le viti si utilizzano solo per installarlo nel cabinet). Installare e disinstallare più SSD/HDD risulta essere un’operazione decisamente agevole.
L’unico aspetto negativo del MB610SP lo possiamo trovare nel fatto che tutto il prodotto è realizzato in materiale plastico, cosa che potrebbe far storcere il naso ad alcuni, convinti che una struttura in metallo avrebbe potuto favorire una migliore dissipazione del calore generato dalle periferiche di memorizzazione.
IcyDock viene in aiuto anche a questi utenti, con una variante in metallo, il MB082SP (Qui la pagina ufficiale), facente parte della serie EZ-FIT PRO, e disponibile su Amazon.it al prezzo di 11,39 Euro. Unica limitazione di rilievo rispetto al modello recensito in queste pagine, è che sarà possibile installarvi solo due SSD invece di tre.
In conclusione, ci sentiamo di consigliare questo adattatore di IcyDock, in quanto si è rivelato solido, pratico e dall’ottimo rapporto/qualità prezzo. Se dovete aggiornare vecchi PC Desktop, questo è uno di quei prodotti di cui non potrete fare a meno!
Ricordiamo che l'MB610SP della serie EZ-FIT Trio è disponibile su Amazon.it, attualmente al prezzo di 12,38 Euro.