Come abbiamo già avuto modo di affermare, il mercato PC si sta spaccando in due macro-mercati, uno di fascia bassa ed uno di fascia alta. Proprio per venire incontro ai clienti di quest'ultima fascia di mercato (quella che garantisce i margini più elevati), la casa di Santa Clara ha presentato nuove CPU, anche di classe Xeon.
Queste CPU, basate su micro architettura Skylake, sono destinate ad equipaggiare Workstation portatili, utilizzate per sfruttare applicazioni CAD/CAM (computer-aided design and manufacturing). La CPU Xeon più costosa presentata è l'E3-1575M v5, un quad core con Hyper-Threading, dotato di 8 MB di Cache L3 ed operante alla frequenza di 3,0 GHz. Il prezzo, per lotti di 1000 unità, è di 1207 dollari.
Anche i videogiocatori e gli utenti Prosumer potranno contare su nuove CPU ad alte prestazioni, come il Core i7-6970HQ, dotato di 8MB di cache L3 ed operante alla frequenza di 2,8 GHz. Il prezzo, per lotti di 1000 unità, è di 623 dollari.
CPU | Xeon E3-1575Mv5 | Xeon E3-1545Mv5 | Xeon E3-1575Mv5 | Core i7-6970HQ | Core i7-6870HQ | Core i7-6770HQ |
Core/Thread | 4/8 | 4/8 | 4/8 | 4/8 | 4/8 | 4/8 |
Frequenza di Base | 3,0 GHz | 2,9 GHz | 2,8 GHz | 2,8 GHz | 2,7 GHz | 2,7 GHz |
Cache L3 | 8MB | 8MB | 8MB | 8MB | 8MB | 8MB |
Nodo | 14nm | 14nm | 14nm | 14nm | 14nm | 14nm |
GPU | P530 | P530 | P530 | HD530 | HD530 | HD530 |
Prezzo | $1207 | $679 | $489 | $623 | $434 | $378 |