AMD, come abbiamo avuto modo di scrivere, ha commesso un grave errore commercializzando le CPU Ryzen della serie 7000 nella variante X con quei setting per le tensioni d'alimentazione. Per cosa? Per guadagnare appena qualche misero punto percentuale nei benchmark. Per raggiungere questo obiettivo ha sacrificato l'incredibile efficienza energetica di cui sono capaci i CCD Zen4, vista nelle CPU EPYC Genoa.
Come è possibile osservare da questi benchmark effettuati da Anandtech, la CPU Ryzen 9 7950X riesce a mantenere prestazioni ottime anche con il TDP ridotto da 170W (Turbo @230W) a 125W. In Blender le prestazioni diminuiscono di appena il 5%, in C-RAY del 2% e in POV-Ray del 3%. In Total War Warhammer 3 le prestazioni sono addirittura identiche. I consumi, invece, diminuiscono notevolmente, arrivando a sfiorare il 22%.
Recentemente AMD ha commercializzato le varianti non-X delle CPU Ryzen della serie 7000, caratterizzate da un MSRP decisamente più basso rispetto alle varianti X. Eppure, come è possibile osservare dalla tabella qui in basso, la differenza di prezzo reale è decisamente più sottile, per non dire risibile in alcuni casi. Come mai?
CPU | Ryzen 5 7600X | Ryzen 5 7600 | Ryzen 7 7700X | Ryzen 7 7700 | Ryzen 9 7900X | Ryzen 9 7900 |
MSRP | 299$ | 229$ | 399$ | 329$ | 549$ | 429$ |
Alternate.de | 260€ | 249€ | 359€ | 351€ | 469€ | 464€ |
NextHS.it | 319€ | 269€ | 400€ | 380€ | 579€ | 519€ |
Questo, con tutta probabilità, accade perché l'utenza ha aspettato l'arrivo di CPU caratterizzate da un TDP più "umano", soprattutto dopo la pubblicazione da parte di numerose testate di articoli in cui venivano ridicolizzate le temperature raggiunte dalle CPU Ryzen della serie X. Inoltre il prezzo dei prodotti, come ben sappiamo, lo fanno la Domanda e l'Offerta, ed attualmente la richiesta di CPU lisce è decisamente elevata. Non va poi dimenticato che l'enorme popolarità delle CPU Ryzen 7 5800X3D sta tagliando le gambe alle nuove CPU basate sull'uArch Zen4: perché cambiare piattaforma quando posso acquistare ugualmente un'ottima CPU per il gaming per Socket AM4?
Insomma, sembra proprio che AMD abbia sbagliato su più livelli l'approccio commerciale delle CPU Ryzen della serie 7000.