In occasione della Games Developer Conference di San Francisco - AMD ha parlato di LiquidVR, progetto che racchiude un insieme di tecnologie atte a fornire agli sviluppatori e agli utenti la miglior esperienza di realtà virtuale possibile.
Oltre a mettere sul piatto tutta la propria conoscenza nel campo delle GPU e del relativo software di controllo, AMD ha sviluppato diverse soluzioni specifiche per i dispositivi VR. Si tratta dell' Asynchronous Shaders e del Latest Data Latch, che concorrono assieme per ridurre la latenza "motion-to-photon", ossia il tempo tra il momento in cui l'utente muove la testa e quello in cui i suoi occhi vedono un'immagine aggiornata che riflette la nuova posizione, del Direct-to-Display che bypassare l'OS sia per velocizzare la catena di elaborazione sia per aumentare livello di compatibilità e dell' Affinity Multi-GPU, quest'ultime permette di sfruttare due GPU per il rendering parallelo dei due schermi che compongono i visori VR.
L'SDK di LiquidVR è disponibile in versione Alpha a tutti gli sviluppatori interessati alle applicazione per la Realtà Virtuale.
Di seguito le slide mostrare alla GDC 2015:
Ed il video di presentazione: