Cosa serve davvero ad un PC moderno per funzionare ed offrire tutto il necessario all'utilizzatore? Davvero molto poco a ben vedere e sicuramente tutto quanto possa essere racchiuso in dimensioni lillipuziane, quelle del sistema ODROID-U basato su una CPU ARM Samsung Exynos 4412 quad-core da 1,4GHz.
Le specifiche recitano, per la precisione, quanto segue:
- CPU ARM Samsung Exynos 4412 quad-core funzionante a 1,4GHz (1,7GHz per il modello ODROID-U2)
- GPU Mali-400 quad-core 440MHz
- 2GB di memoria
- Slot per schede MicroSD
- Modulo eMMC
- Connessione Ethernet 10/100Mbps
- Uscita micro HDMI
- Due porte USB 2.0
- Dissipatore passivo in alluminio
- Dimensioni 59 x 57 x 60 mm
- Compatibiità: Android / Ubuntu
- Prezzo: 69 dollari (89 dollari per il modello ODROID-U2)
ODROID-U and ODROID-U2 derivano dal progetto ODROID-X di Hardkernel, venduto a 129 dollari e dunque non in grado di poter competere con il Raspberry Pi. I nuovi arrivati vanno ad insidiare il famoso sistema proprio nel suo territorio.
Il modello ODROID-U2, oltre al processore più veloce (è lo stesso del Galaxy Note 2) utilizza una GPU anch'essa più veloce (del 10%) ed un jack da 3.5mm per ingresso audio.
In entrambi i casi il prezzo include anche le spese di spedizione. La disponibilità dell'ODROID-U2 è prevista il prossimo 21 Dicembre mentre l'ODROID arriverà il 16 Gennaio.
Fonte: Geek.com