Benchmark Sintetici:
Dopo aver analizzato a tutto tondo il notebook, possiamo ora testarne la piattaforma hardware tramite i benchmark più in voga al momento.
Possiamo tranquillamente giudicare di tutto rispetto le prestazioni ottenute dalla CPU Intel I7-4710HQ, il quale ricordiamo può operare alla frequenza massima di 3.3GHz su tutti i core sino al raggiungimento della temperatura limite (spesso e volentieri comparabili a quelle di un Core i7-3770 desktop, davvero niente male per una CPU con TDP da soli 47W).
Intel I7-4710HQ - Winrar Benchmark = 7085 KB/s
7-Zip Benchmark = 19766 MIPS
• CINEBENCH R15 by MAXON - OpenGL & CPU Benchmark
• 3DMARK 11 - FIRE STRIKE 1.1 Benchmark
• 3DMARK 11 - PERFORMANCE Benchmark
• 3DMARK 11 - EXTREME Benchmark
• AIDA 64 Cache&Memory/GPGPU Benchmark
Concludiamo la tornata di benchmark con i test CristalDiskMark ed AIDA64 per quanto riguarda l'SSD M.2 da 256GB integrato (SanDisk SD6PP4M-256G-1006), il quale ottiene risultati largamente superiori ai 700MB/s per quanto riguarda la lettura sequenziale e 27MB/s in 4K; grazie a tale soluzione, seppure dallo spazio ridotto, è possibile avviare l'intero sistema in meno di 10 secondi.