Online sono apparse le foto e le specifiche tecniche riferite ad una "nuova" scheda video per sistemi desktop appartenente alla serie R 200. Si tratta della Radeon R7 250X, soluzione che andrà a posizionarsi tra la R7 250 (Oland XT) e la R7 260 (Bonaire PRO).
Stando alle informazioni attualmente disponibili, chi sperava in un'ulteriore versione depotenziata della GPU Bonaire (Bonaire LE), per avere il supporto alla tecnologia AMD TrueAudio ed i benefici di un'architettura con il design del front-end di tipo "Dual Graphics Engines" anche in fascia low-end, dovrà attendere ancora. La Radeon R7 250X è un rebrand della vecchia Radeon HD 7770 ed utilizza la GPU Cape Verde XT.
|
Radeon R7 250 |
Radeon R7 250X | Radeon R7 260 |
Asic GPU | Oland XT | Cape Verde XT | Bonaire PRO |
N. Transistor | 1.04 mld | 1.50 mld | 2.08 mld |
Die Size | 77mm^2 | 123mm^2 | 160mm^2 |
Graphic Engine | Single (1 prim/clk) | Single (1 prim/clk) | Dual (2 prim/clk) |
Architettura | GCN 1.0 | GCN 1.0 | GCN 1.1 |
SPs / TMUs / ROPs | 384 / 24 / 8 | 640 / 40 / 16 | 768 / 48 / 16 |
Frequenza GPU | 1050 MHz | 1000 MHz | 1000 MHz |
Quantitativo e tipo di memorie | 1GB GDDR5 | 1GB GDDR5 | 1 GB GDDR5 |
Frequenza memorie | 4600 MHz | 4500 MHz | 6000 MHz |
Interfaccia memorie | 128 bit | 128 bit | 128 bit |
TBP (Typical Board Power) | 65 W | 80 W | 95 W |
Alimentazione supplementare | no | si | si |
Prezzo | 75 Euro | 89 Euro | 109 Euro |
La scheda non ha un design reference proposto direttamente da AMD ma sfrutta il PCB e il sistema di raffreddamento delle HD 7770 già presenti sul mercato, rimarchiate dai partner di AMD con il nuovo brand.