C'è voluto un po' di tempo, ma, come era prevedibile, anche Synology è salita sul carro dei produttori che utilizzano la nuova architettura Silvermont di Intel per i propri NAS presentando oggi il nuovo DS415+. Se però QNAP ha puntato per lo più sulle versioni desktop scegliendo Bay-Trail M per la sua serie TS-x51 (Celeron J1800 2c/2t funzionanti a 2,41 GHz con turno fino a 2,58 GHz) e per la sua serie TS-x53 (Celeron J1900 4c/4t funzionanti a 2,00 GHz con turbo fino a 2,42 GHz), Synology ha seguito per lo più le orme di Seagate, che con la sua serie NAS Pro ha scelto Rangeley, specificatamente sviluppato per sistemi storage.A differenza dell'avversaria però, che ha scelto l'Atom C2338 (2c/2t funzionanti a 1,73 GHz con turbo fino a 2,0 GHz), per il suo DS415+ Synology ha puntato sull'Atom C2558 (4c/4t funzionanti a 2,40 GHz), un netto passo avanti rispetto all'Atom CE5335 (2c/4t funzionanti a 1,6 GHz) di passata generazione (realizzato infatti con nodo a 32nm) che troviamo nel relativamente nuovo DS415play. Oltre a tale SoC, nel nuovo DS415+ troviamo anche 2 GB di memoria RAM DDR3, due porte USB 3.0, una porta USB 2.0 sul frontale, una porta eSATA e due porte Gigabit LAN il tutto raffreddato grazie a due ventole da 92mm poste sul retro. Manca il supporto all'accelerazione della codifica e decodifica video in realtime, cosa indicata, oltre che dalla scelta del SoC utilizzato, anche dall'assenza della porta HDMI nel retro del NAS.
Insieme al DS415+, l'azienda ha poi presentato la versione 5.1 in beta del suo s.o. DiskStation Manager (DSM) la cui demo online è disponibile a questo indirizzo con miglioramenti tra le tante cose, nella gestione dei LUN (Logical Unit Number), di IPv6, della caching via SSD (per quanto, tutte e 4 le connessioni SATA presenti nel DS415+ sono SATA 2.0, una norma in tale settore, e quindi non ha molto senso investire in NAS dalla banda elevata) e delle prestazioni per quanto riguarda la gestione dei server proxy.
I Synology DS415+ sono attualmente disponibili in commercio ad un prezzo ancora non comunicato.