In un periodo nel quale i videogiocatori e gli esperti di hardware non fanno altro che parlare di console next-gen, elogiando le architetture della PS4 e della XBOne, l'italianissima Tecnocomputer sembra voler riportare tutti con i piedi per terra ricordandoci che l'unica piattaforma da gioco definitiva resta quella PC.
L'azienda emiliana ci ha offerto la possibilità di provare nei nostri laboratori una potente macchina da gaming, proposta in collaborazione con MSI Italia, per toccare con mano quelle che sono le reali potenzialità che già oggi il mondo PC è capace di garantire sfruttando effetti e tecnologie che vedremo nei videogiochi futuri per console quando si assembla un sistema con alcuni dei componenti più performanti disponibili sul mercato.
Il sistema inviatoci è una postazione semi-completa, manca il monitor e le periferiche esterne principali (mouse e tastiera), caratterizzata dalla seguente componentistica hardware:
|
TecnoComputer-PC |
CABINET | Antec Cabinet P280 Tower ATX |
ALIMENTATORE | Antec High Current PRO HCP-750 Alimentatore 750W Modulare |
PROCESSORE |
Intel "Haswell" i7-4770K 4C/8T Socket LGA 1150 |
DISSIPATORE |
Antec Kuhler H20 920 (Liquid Cooling AIO) |
SCHEDA MADRE | MSI Z87 MPower "Military Class 4" Intel Z87 soket LGA-1150 |
SCHEDA VIDEO |
MSI N780-3GD5 Geforce 780 GTX 3072MB GDDR5 |
MEMORIA RAM | TeamGroup TXD34096M2400HC9N_L KIT 4x4GB 2400MHz CL9 |
HARD DISK 1 |
Intel 335 Series SSD 2,5" 180GB SATA 3 |
HARD DISK 2 | Western Digital HDD 1000GB SATA3 64Mb. cache Green |
CDROM-DVDROM | Masterizzatore DVD +/- R/ LG GH24NS90-95 22X DL BULK Black SATA |
SISTEMA OPERATIVO | Microsoft Windows 8 64Bit OEM |
SERVIZIO DI ASSEMBLAGGIO |
Assemblaggio e test PC Super Big Tower/High Level/LiquidCooling (48 ore di test) |
In base alla nostra esperienza il Core i7-4770K è sicuramente la migliore CPU Intel da abbinare ad una configurazione a singola GPU come questa specifica per il gaming: ricordiamo che l'IPC di Haswell è addirittura superiore ad Ivy Bridge-E e che la struttura 4C/8T supporta ottimamente qualsiasi gioco multi-thread, mentre la GeForce GTX 780 è la scheda video ideale per gli appassionati che non accettano compromessi in termini di dettagli grafici e alte risoluzioni (seconda solo alla GeForce Titan, ma quest'ultima è venduta ad un prezzo spropositato che non trova alcuna giustificazione).
La scheda madre MSI Z87 Mpower è per noi una vera novità in quanto non ancora presente nella nostra lista di MoBo Z87 recensite, ma sappiamo che si tratta di una proposta che sta spopolando tra gli appassionati di overclock. Ottimo il comparto RAM, con 16GB di DDR3 targate Team Group funzionanti a 2400 MHz, così come quello di storage che abbina una velocissima unità SSD ad un tradizionale HDD dalla maggiore capacità.
Case e alimentatore sono firmati Antec, il primo ha dimensioni veramente generose ed offre tanto spazio interno insieme ad un interessante sistema di ricircolo dell'aria, mentre il secondo ha una potenza effettiva di 750W che sulla carta risulta più che sufficiente per sfamare la componentistica utilizzata. Da sottolineare che la CPU è raffreddata con un sistema a liquido AIO, ormai è chiaro che questa tipologia di cooling sta velocemente rimpiazzando gli ingombrandi dissipatori ad aria nelle configurazioni di fascia alta.
Procediamo con le immagini e l'analisi dei principali componenti.