Scheda Madre: MSI Z87 MPower
Il processore Intel Core i7-4770K è abbinato alla scheda madre Z87 Mpower di MSI. L'adozione di una mainboard specifica per l'overclock aggiunge un valore importante alla piattaforma assemblata da Tecnocomputer. La Z87 Mpower è infatti un prodotto che da questo punto di vista ha pochi rivali, visto che è stata sviluppata dal produttore taiwanese seguendo le richieste ed i consigli dei vincitori del MOA (Master Overclocking Arena), la più grande competizione di overclock internazionale organizzata da MSI.
Ciò che caratterizza la Z87 Mpower è il lavoro di selezione praticato dagli ingegneri MSI per rimuovere quelle che sono le features considerate superflue dai veri appassionati di overclocking & gaming per adottare esclusivamente funzionalità avanzate essenziali.
Particolare attenzione è stata dedicata anche al design di questo prodotto. Se escludiamo il vistoso heatsink che raffredda la zona VRM possiamo dire che la Z87 Mpower è una delle schede madri con il layout più pulito mai visto su una soluzione high-end. La disposizione dei componenti è studiata per non creare intralcio al montaggio di sistemi di raffreddamento aftermarket e per poter accedere senza problemi ai vari pulsanti/switch presenti on-board.
(foto by MSI)
La scheda è realizzata con componenti Military Class 4 ed è stata sottoposta a rigorosi stress test con processori pesantemente overcloccati, in un ambiente con elevate temperature su tutta la componentistica. E' uno dei pochi prodotti certificati per il funzionamento fuori specifica 24/7 (24 ore su 24, 7 giorni su 7), tanto che MSI garantisce la sostituzione completamente gratuita della mainboard in caso di rotture dovute all'overclock.
La MSI Z78 Mpower vista da CPU-Z:
Caratteristiche principali:
Di seguito la poderosa sezione di alimentazione a 16 fasi digitali per la CPU, supportate da due connettori esterni ESP a 8 + 6 pin.
Questa l'immagine della superpipe (heatpipe da 8mm di diametro) montata sull'heasink che raffredda la sezione VRM.
Al fianco del connettore a 24-pin trovano posto i punti di lettura tensione (V-check) ed i due display 7-segments per il debug.
Posizionati in basso gli immancabili pulsanti di Power, Reset, Oc-Gene e +/-
La MSI Z87 Mpower utilizza il chip Realtek ALC1150 ed ha il mini-PCB del sottosistema audio separata da quello principale per diminuire le interferenze elettromagnetiche (EMI). La linea che divide i due circuiti è evidenziata da una serie di LED retroilluminati che al buio conferisco un notevole impatto estetico.