Grazie alle nostre conoscenze in Asia, siamo venuti a sapere delle probabili specifiche della APU A8 che dovrebbe essere commercializzata contemporaneamente alle due A10, come comunicato da AMD. Queste informazioni provengono dalla stessa fonte che ci ha confermato lo stop allo sviluppo di nuovi chipset per Socket AM3+, la morte del Socket AM3+, i 512SP massimi di Kaveri e l'eliminazione dell'IMC dedicato alle GDDR5. Si tratta quindi di una fonte affidabile.
Con tutta probabilità si tratta della versione A8-76x0K, con moltiplicatore sbloccato. Le specifiche possono essere lette in tabella, e confrontate con quelle dell'attuale APU, basata su Richland, A8-6600K e della possibile futura top di gamma A10-7850K.
Specifiche | A10-6800K | A10-7850K | A8-6600K | A8-76x0K |
Architettura CPU | Piledriver | Steamroller B | Piledriver | Steamroller B |
Core/Moduli | 4/2 | 4/2 | 4/2 | 4/2 |
Frequenza/Turbo | 4100/4400 MHz | 3700/? MHz | 3900/4200 MHz | 3400/? MHz |
iGPU | VILW4 | GCN 2.0 | VILW4 | GCN 2.0 |
Stream Processor | 384 | 512 | 256 | 384 |
Frequenza | 844 MHz | 720 MHz | 844 MHz | 720 MHz |
TDP | 100W | 95W | 100W | 95W |
Socket | FM2 | FM2+ | FM2 | FM2+ |
Processo produttivo | 32nm PD-SOI | 28nm BULK Gate First | 32nm PD-SOI | 28nm BULK Gate First |
Gli Stream Processor scendono da 512 a 384 ma la frequenza rimane invariata, 720 MHz. La frequenza della CPU cala a 3.4 GHz. Il TDP rimane di 95W, il nuovo limite per le APU Kaveri per Socket FM2+. A quanto sembra AMD non ha ancora comunicato la frequenza Turbo Core dell'APU A10-7850K perché deve ancora deciderla.