Nonostante si sappia da mesi che l'AM3+ sarà l'ultimo Socket dedicato esclusivamente alle CPU pure di AMD, e che non vedrà processori basati su architettura Steamroller ed Excavator, la casa di Sunnyvale non abbandona i propri clienti, presentando le evoluzioni delle attuali FX-8320 e FX-8350.
Presentate all'AMD30Live, manifestazione appositamente preparata per festeggiare i 30 anni di attività di AMD (ed ATI) nel mercato videoludico/consumer, le nuove CPU FX si possono considerare la riproposizione Made In Sunnyvale (Vishera V2) della strategia Intel applicata con le CPU Haswell Refresh, nate per coprire il buco lasciato da Broadwell (il quale sarà rilasciato solo in variante -K su Desktop).
Come è possibile osservare dalla tabella, AMD è riuscita a migliorare notevolmente sia la gestione delle tensioni, sia delle frequenze in Turbo, sfruttando probabilmente anche i lavori svolti per preparare gli Opteron core Warsav. Nulla di trascendentale, è vero, ma sono miglioramenti comunque di un certo spessore, e che permettono ad AMD di poter continuare a concorrere anche nel mercato Performance, grazie al rallentamento di Intel, riutilizzando quanto ha attualmente a disposizione.
CPU | FX-8320 | FX-8320E | FX-8350 | FX-8370E | FX-8370 |
Core | 8 | 8 | 8 | 8 | 8 |
Frequenza | 3,5 GHz | 3,2 GHz | 4,0 GHz | 3,3 GHz | 4,0 GHz |
Turbo | 4,0 GHz | 4,0 GHz | 4,2 GHz | 4,3 GHz | 4,3 GHz |
TDP | 125W | 95W | 125W | 95W | 125W |
Con la presentazione di questi nuovi modelli è stato dato un ritocco verso il basso anche al listino delle CPU AM3+, a partire dal primo settembre.
CPU | Vecchio Prezzo ($) | Nuovo Prezzo ($) |
FX-9590 | 299 | 215 |
FX-9370 | 219 | 199 |
FX-8370 | - | 189 |
FX-8370E | - | 189 |
FX-8350 | 189 | 169 |
FX-8320E | - | 139 |
FX-8320 | 149 | 139 |
FX-8300 | Nd | Nd |
FX-6350 | 129 | 119 |
FX-6300 | 109 | 99 |
FX-4350 | 119 | 95 |
FX-4320 | Nd | Nd |
FX-4300 | 99 | 95 |