Dopo ben 27 anni, anche AIDA64 interrompe il supporto ai sistemi operativi citati nel titolo della news. Se da una parte potrebbe scendere una lacrimuccia, dall'altra era anche ora! Sì, qualche ufficio pubblico in giro per l'Europa probabilmente avrà ancora qualche vecchio terminale con installato uno di questi tre sistemi operativi, ma il mondo va avanti e forse sarebbe ora di aggiornarsi. Windows 2000, comunque, è ancora supportato, in quanto si tratta di un SO ben più professionale di Windows 95 e derivati. Altre novità integrate in AIDA64 sono il supporto ufficiale per le nuove GPU di NVIDIA della serie 5000 e un primo supporto per le future GPU AMD della famiglia 9000.
Qui, nel dettaglio, le aggiunte/modifiche:
- Green and purple dark themes
- Asus ROG Ryujin III Series LCD support
- Turing (Turzx) LCD support
- Enhanced support for B840, B850 and B860 chipset motherboards
- Corsair HX1200i 2023 PSU sensor support
- Kernel driver security improvements
- Improved support for Intel Arrow Lake-H and Arrow Lake-U processors
- GPU details for AMD Radeon RX 9070 and Radeon RX 9070 XT
- GPU details for nVIDIA GeForce RTX 5000 Series
- Discontinued support for Windows 95, 98, Me
Ricordiamo che AIDA64 Extreme è disponibile sullo store ufficiale, a questo indirizzo, al prezzo di 28.90 Euro.
Per ulteriori informazioni riguardo AIDA64:
Intervista a Tamás Miklós, Lead Developer di AIDA64
L'utilizzo professionale di AIDA64? La parola a Tamás Miklós
Gli strumenti utilizzati dalla redazione - CAP 1: il SensorPanel di AIDA64