Di seguito riportiamo le specifiche chiave delle due macchine Dell Alienware M17X-R3 oggetto di quest'analisi.
Specifiche tecniche a confronto | ||
M17X-R3 2720QM | M17X-R3 2860QM | |
Colorazione | Stealth Black | Stealth Black |
Sistema Operativo | Windows 7 Home Premium 64-bit | Windows 7 Home Premium 64-bit |
Processore | Intel Core i7-2720QM | Intel Core i7-2860QM |
Velocità nominale | 2.2GHz - 3.3GHz Turbo | 2.4 GHz - 3.5 GHz Turbo |
Memoria di sistema | 8GB DDR3 PC 1600 | 8GB DDR3 PC 1333 |
Media | Blue Ray Disk reader | Blue Ray Disk Reader |
HDD | 1x Seagate 320GB 7200RPM 1x Intel SSD 320 300GB |
1x Seagate 320GB 7200RPM |
Schermo | LG 1600x900p True Life HD+ | AOC 1920x1080p FHD 3D 120Hz |
Scheda Video | Intel GMA HD AMD Radeon HD 6870M 1GB GDDR5 |
Intel GMA HD NVIDIA GeForce GTX 580M |
Nel dettaglio troviamo in più:
- Intel Core i7-2860QM (Sandy Bridge) Quad-Core con frequenza di funzionamento nominale pari a 2,4 GHz, Turbo Mode fino a 3,5 GHz (singolo core), 4 x 256 kilobytes di Cache L2, 8 MB di Cache L3 condivisa, Intel Hyperthreading. La CPU è realizzata con processo produttivo a 32 nanometri e supporta le estensioni MMX, SSE 4.2, AVX a 256-bit, EM64T, VT-x e crittografia AES256.
- GeForce GTX 580M, la più veloce GPU mobile di casa NVIDIA. Le specifiche tecniche chiave sono le seguenti, a confronto con la concorrente Radeon HD 6990M:
GeForce GTX 580M vs. Radeon HD 6990M | ||
Nome del prodotto | NVIDIA Geforce GTX 580M | AMD Radeon HD 6990M |
Nome in Codice | Fermi GF114 | BlackComb XTX |
Processo Produttivo | 40nm | 40nm |
Transistor | 1950 milioni | 1700 milioni |
Core Video | 384 Cuda Cores | 1120 Stream Processors |
Velocità del Core | 620 MHz | 715MHz |
Velocità degli Shaders | 1240 MHz | 715MHz |
Bus Memorie | 256 bit | 256 bit |
Tipo di Memorie | GDDR5 | GDDR5 |
Velocità Memorie | 1.5 GHz | 900 MHz |
DirectX 11 | Si | Si |
Shaders | 5.0 | 5.0 |
OpenGL | 4.1 | 4.1 |
Consumi | 100W | N/D |
Decodifica Video | Pure Video HD | UVD3 |
Decodifica HD | 2x stream FullHD in simultanea | N/D |
Audio | Bitstream HD su HDMI | HD audio over HDMI/DP |
Varie | OpenCL Direct Compute 11 Cuda NVIDIA 3D Vision |
OpenCL Direct Compute 11 |
Fattore di forma | MXM 3.0b | MXM 3.0b |
I più attenti avranno sicuramente notato che queste sono le specifiche tecniche di GPU desktop GeForce GTX560Ti ed AMD Radeon HD6870. In effetti, la produzione mobile adotta le sigle di quella desktop aumentate di una o due classi, non per prendere in giro l'utente ma per avere un quadro di riferimento chiaro ed individuare immediatamente quali sono i modelli entry level e quelli top di gamma. I chip differiscono dalle versioni desktop per frequenze di funzionamento e assorbimenti energetici, misure necessarie al contenimento della produzione di calore. E' chiaro che le doti di overclock sono piuttosto ampie, con valori minimi che sono pari almeno alle frequenze dei modelli desktop. Sempre che il sistema di raffreddamento del notebook lo permetta (cosa verificato nel caso dei portatili Alienware)