Vediamo il comportamento della macchina in esame con alcuni titoli che, da qualche tempo, usiamo come riferimento.
La macchina in prova è dotata di una delle combinazioni di GPU - CPU più potenti attualmente disponibili in commercio, e finisce inesorabilmente in prima piazza con il 3DMark 2006 senza possibilità alcuna della concorrenza di controbattere. Pace.
In Far Cry 2 la macchina in prova restituisce valori quasi doppi rispetto all'Alienware M17X-R3 della redazione con Core i7-2720QM e Radeon HD 6870M; tali numeri sono maggiori, inoltre, di quelli restituiti dalle veloci Radeon HD 5870 e 5850 e Geforce GTX 285 - 275 per macchine desktop. Del resto ce lo aspettavamo: GTX 580M altri non è che GTX 560Ti in miniatura.
Il confronto con la concorrenza mobile non lascia molta possibilità di risposta da parte degli avversari, che risulta essere in ogni caso sensibilmente più lenta. I 200 euro spesi in più per GTX 580M si fanno sentire, eccome...
In Devil May Cry 4 rileviamo valori da prima piazza, perfettamente allineati a quelli di Geforce GTX 285 e decisamente superiori rispetto a Radeon HD 5870-5850 ed Alienware M17X-R3 con HD 6870M e processore i7-2720QM.
Anche in Stalker: Clear Sky la combo di cui sopra detta legge, ma Radeon HD5870 riesce a recuperare un po' di terreno.
Infine The Last Remnant, capolavoro di Squaresoft Enix che non riesce a mettere in difficoltà il sistema in prova: i valori medi sono a metà strada tra quelli della nostra configurazione gaming da laboratorio con GeForce GTX 285, Radeon HD 5870 e Radeon HD 5850, fornendo un valore di FPS sufficiente a garantire una perfetta esperienza videoludica.