M17X-R3 è una macchina gaming portatile che adempie a chiari obiettivi: soddisfare il giocatore nomade con esigenze di prestazioni esagerate e massima espandibilità. L'ultimo punto vuole che le componenti siano facilmente accessibili, cosa possibile in questa macchina tramite la rimozione della batteria e di due sole viti.
Il portello inferiore
La prima sorpresa è che l'intera base viene via, garantendo l'accesso a tutta la componentistica di sistema. Nella parte alta - ed a scendere - troviamo con ordine i moduli di raffreddamento per scheda video e microprocessore, due dei quattro slot per memorie DDR3, il compartimento batterie, l'unità ottica e le due sedi per dischi fissi.
Il pannello interno
L'interno dell'Alienware M17X-R3 è un trionfo di rame, alluminio e lega di magnesio, impiegata per la maggior parte dell'intelaiatura interna e per la parete di rinforzo del display LCD, a metà strada tra il vetro a filo e la superficie del coperchio esterno.
Assemblaggio curato e materiali di qualità
Nella parte sinistra troviamo il modulo della scheda video: si tratta di un'unità dotata di ventola a turbina e connessione alla placca di raffreddamento tramite tre heatpipes in rame. Le performances sono elevate, tanto che è possibile impostare il funzionamento della GPU in overclock senza troppi problemi di temperature. La scheda grafica è di tipo MXM 3.0 Type B, e può essere sostituita da altri prodotti con lo stesso fattore di forma. Rispetto all'Alienware M17X-R2, revisione non più in produzione di questa macchina, scompare la possibilità di installare due schede video, scelta dettata da questioni di contenimento del peso e dello spessore.
Scheda Video AMD Radeon HD6870 e sistema di raffreddamento
Sul lato destro troviamo il modulo di raffreddamento per il microprocessore dotato di ventola a turbina e due heatpipes in rame connesse alla placca CPU. Anche in questo caso il raffreddamento è adeguato e permette l'installazione di CPU più potenti od il funzionamento in modalità fuori specifica.
Processore Intel Core i7-2720QM e modulo di raffreddamento
Particolare dell'unità ottica, inserita all'angolo inferiore destro e coperta da un telaio in lega di magnesio.
L'unità ottica è solidamente ancorata alla base
Due degli slot di memoria sono immediatamente accessibili, mentre gli altri sono localizzati sotto la tastiera assieme ad alcuni connettori mini PCI-Express.
Slot di memoria DDR3
I vani per le unità disco sono due, e sono forniti di cassettini in alluminio e lega di magnesio con tanto di adattatori per l'installazione rapida del disco (senza acquisto di cavi accessori), oltre che slitte per modelli da 1.8 pollici.
Cassetto dischi, con adattatore e connettore
Ogni vano è contrassegnato da una precisa indicazione, in modo da sapere dove installare il disco primario e quello dati.
Vani disco contrassegnati